I carciofi sono ortaggi utili per il fegato e la diuresi ed eliminano le tossine.
Inoltre sono una fonte di ferro e di rame e contengono vitamina C e vitamine del gruppo B.
Il cavolo, sono ricchi di vitamina C, acido folico, che hanno la capacità di stimolare le difese immunitarie. oltre a fibra e potassio, è consigliato in caso di anemia e ulcere gastriche.

INGREDIENTI
. UN CAVOLO
. 4\5 CARCIOFI
. PREZZEMOLO
. OLIO EVO E SALE Q.B.
. 1 AGLIO
PREPARAZIONE
Dopo aver puliti i carciofi (potete usare anche i surgelati), farli cuocere in una pentola aggiungendo olio evo e aglio che toglierete appena sarà imbiondito, aggiungete un bicchiere d’acqua e fate cuocere per 30 minuti, verso la fine della cottura aggiungete il prezzemolo.
In un altra pentola fate bollire il cavolo, potete cuocerlo anche a vapore se possedete la pentola adatta.
Prendete il frullatore e inseriti i due ingredienti aggiungendo ancora un pò di olio e sale, frullate e avrete una vellutata, o soup come piace a me chiamarla, e vedrete che piacerà anche ai bambini.
Potete usarla anche come vellutata con pesce o pollo.