Il cavolo è ricco di vitamina C e acido folico che hanno la capacità di stimolare le difese immunitarie e sono indicati in caso di anemia.
Il finocchio contiene molte fibre, utili per ripulire l’intestino ma anche per rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel sangue. Ottime contro gli attacchi di fame nervosa, infatti sono considerati diuretici, anti stress e hanno benefici contro l’ansia.
E’ preferibile consumarlo cotto al vapore o crudo per non disperdere la maggior parte delle vitamine e sali minerali.
I semi di finocchio contengono quasi tutte le stesse proprietà della polpa e per questo motivo si possono aggiungere alle insalate,nelle zuppe,sui filetti di pesce e nelle tisane, si usa anche nell’acqua di ammollo dei legumi per diminuire l’effetto gonfiante.
INGREDIENTI
. un cavolo
. 2\3 finocchi
. sale, pepe, olio evo
. pan grattato
PREPARAZIONE
Dopo aver pulito sia il cavolo che i finocchi metterli in una teglia unta di olio e pennellare con olio evo gli ortaggi, insaporirli con pepe, sale e pan grattato.
Metteteli nel forno a 180 gr.per 20\25 min.


Secondo una credenza popolare viene consigliato nella dieta per le donne che allattano, si dice che facilitano la produzione di latte per via dei fitoestrogeni e dell’acqua presenti.