Brodo di carne e di pollo

Il brodo come le vellutate sono l’ideale in questa stagione, e di facile preparazione, è un alimento sano e nutriente ricco di proteine e minerali della carne che durante la bollitura vanno a finire nell’acqua di cottura, il brodo così risulta un concentrato di sostanze nutritive preziose.

Nel brodo troviamo in abbondanza le vitamine del gruppo B, un vero toccasana contro i malanni di stagione: stati influenzali, stanchezza e inappetenza.

Non so se vi capita anche a voi ma a volte alcuni piatti sono legati a dei ricordi dell’infanzia o adolescenziali oppure ad un particolare momento della nostra vita.

Il brodo di carne ma anche quello di pollo mi ricorda la mia nonna materna, dove ho vissuto per un breve periodo della mia vita, usava calare nel brodo i ditalini (un tipo di pasta) e poi riempirmelo di parmigiano e per invogliarmi a mangiarlo tutto mi elencava i vari benefici, e che era un ottimo ricostituente sopratutto per una studentessa come me, mi avrebbe aiutato nella concentrazione e nella memoria.

INGREDIENTI

. 500 gr. di carne di manzo

. un fascetto di sedano

. 2 carote

. 3\4 pomodorini

. 1 patata

. 1 cipolla (io ho usato quella rossa)

. sale e olio evo

PREPARAZIONE

In una pentola alta mettere a cuocere tutti gli ingredienti con molta acqua, aggiungete il sale e quando l’acqua bolle ci immergete la carne e abbassate la fiamma, fate cuocere per 1 ora abbondante e poi colate il brodo (gli ingredienti che sono nel colino li potete anche frullare e metterli nel brodo), con la carne che in genere ha perso il suo valore nutrizionale, può essere tagliata a pezzetti e farla all’insalata, condita con olio evo, sale, aglio, prezzemolo e limone e sopra aggiungete anche un pò di rucola.

Lo stesso procedimento e gli stessi ingredienti possono essere usati per cucinare il brodo di pollo,secondo alcuni studi fatti recentemente, i nutrizionisti hanno sottolineato i benefici del brodo di pollo come un potente antibiotico naturale dalle proprietà antifiammatorie, fornendo un contributo importante al nostro sistema immunitario per difendersi durante l’inverno da raffredori ed influenza.

Importante lasciar cuocere nel brodo anche pelle, ossa e grasso, che sono una fonte di nutrienti come calcio, midollo e collagene, un vero e proprio “botox” naturale ” anti-age”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: