Il cavolo nero è una verdura dalle eccellenti proprietà antiossidanti. Considerato un vero e proprio “superfood” dei mesi più freddi dell’anno, ricco di minerali e vitamine del gruppo B, molte delle quali dotate di proprietà antiossidanti e di acido folico, molto importante per la produzione dei globuli rossi. In particolare il cavolo nero è anche una fonte di quantità significative di fibre.
A caratterizzare questo ortaggio sono le sue foglie dal colore verde scuro e dall’aspetto arricciato. La costa centrale deve essere eliminata con un coltello.
La cottura più indicata per il cavolo è la lessatura in acqua bollente e non per lungo tempo così da mantenere il colore verde vivo delle foglie e non perdere la vitamina C presente al suo interno. E’ l’ingrediente principale delle zuppe toscane e della ribollita.
Zuppa di Cavolo nero

INGREDIENTI
. 1-2 fasci di cavolo nero
.1-2 patate
.1 cipolla
. sedano
. 2 carote
. 100 gr. di pancetta
. olio evo e peperoncino
PREPARAZIONE
Dopo aver lavato e tagliato la parte centrale del cavolo nero lessarlo per 5 minuti in acqua bollente unendo il sedano, le carote e le patate e il sale q.b.
Per insaporirli passateli in padella per 5 minuti con olio evo, peperoncino e la pancetta.
Per la zuppa toscana invece ci aggiungete 1-2 salsicce e le fate cuocere insieme al cavolo, le carote, le patate, il sedano.

Ottimo il cavolo nero!
"Mi piace""Mi piace"
grazie monica, il cavolo nero è un superfood che non deve mai mancare nel nostro frigo.
"Mi piace""Mi piace"