INGREDIENTI
6 uova
500 gr. di patate
50 gr. di parmigiano reggiano
1 cipolla
prezzemolo, un pò di noce moscata
sale q. b., olio evo, pepe
PREPARAZIONE
Sbucciate e tagliate a fette sottili le patate, cuocetele in una padella con olio evo, una cipolla tagliata a fettine e lasciate cuocere per 10 minuti.
In una ciotola sbattete le 6 uova con il formaggio, la noce moscata, il sale, pepe e la noce moscata.
Unite poi le patate nell’uovo amalgamate il tutto e mettete in una pirofila tonda in forno a 170\180 gradi per 25\30 minuti.
Le frittate possono essere cucinate con tanti altri ingredienti basta un pò di fantasia e si avranno frittate di verdure o formaggi e anche di pasta. Consiglio sempre la cottura al forno perchè più salutare e con meno grassi, Si può mangiare fredda o calda, comunque credo che sia un cibo che tutti amano, è veloce e a volte può svuotare il proprio frigo da tutto quello che avanza.
I BENEFICI DELLE UOVA

Le uova sono un alimento economico, facile da cucinare sono alla base di molte ricette. L’opinione sulle uova sono molto contrastanti ma secondo gli ultimi studi dei migliori nutrizionisti questo alimento non va eliminato dal nostro fabbisogno alimentare perchè sono altamente nutrienti, forniscono proteine complete in grande quantità e e qualità come gli amminoacidi che l’organismo non è in grado di produrre naturalmente e poi sono ricche di vitamine e minerali come la vitamina A, B6, B12, il ferro, il calcio, il fosforo e il potassio.
Inoltre non è stato constatato alcun aumento del rischio d’infarto o di ictus dovuto al consumo di uova, anzi il tasso di colesterolo aumenta con l’introduzione di grassi saturi, contenuti nei “cibi spazzatura”, le uova contengono grassi insaturi non quelli saturi.
Le uova sono una fonte di omega 3 e 6 utili per la salute che aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari e infine non fanno male al fegato.
Molti sono i metodi di cottura: sodo, alla coque, in camicia e la famosa frittata.