Zuppa di cavoli

INGREDIENTI

1\2 Cavolo bianco

2 fascetti di cavolo nero

1 fascetto di sedano

un cucchiaio di olio evo, sale q.b.

un pò di timo e peperoncino

PREPARAZIONE

Dopo aver ammorbidito la cipolla tagliata in un pò d’olio evo con il sedano, aggiungete i due tipi di cavolo dopo averli puliti e tagliati a pezzi con 2 bicchieri d’acqua o brodo vegetale. A fine cottura (30 min) potete aggiungere un pò di peperoncino e pecorino grattugiato.

Il cavolo è l’ortaggio più nutriente del mondo. Esistono vari tipi di cavolo: il cavolo cappuccio o crauto, il cavolo rosso, il cavolo rapa, il cavolo cinese il cavolo nero o Kale.

Photo by Laker on Pexels.com

Photo by Ron Lach on Pexels.com
Photo by Johannes Plenio on Pexels.com

Il cavolo dovrebbe essere considerato fondamentale per la nostra alimentazione, poichè è ricco di proprietà benefiche. Qualsiasi tipo di cavolfiore è una miniera di ferro e ne contiene più di una bistecca, inoltre questo ortaggio contiene più calcio per caloria del latte. E’ ricco di fibre, macronutriente di cui ne abbiamo bisogno di assumere ogni giorno, e ricco di omega 3 e omega 6.

Questa crucifera è una fonte importante di sostanze benefiche che rinforzano il sistema immunitario del nostro organismo. Infine è stato provato scientificamente che il consumo di cavoli è efficace per ridurre il rischio di contrarre alcuni tipi di cancro. Il loro consumo ci aiuta a disintossicarci ed è un ottimo alleato contro l’ipertensione.

Questo ortaggio si presta alle più disparate preparazioni: crudi, saltati, grigliati, al forno, gratinati e al vapore, in qualsiasi modo li cuocete sono gustosissimi. Da nord a sud troverete per ogni regione una ricetta diversa.

Io ho scoperto da poco i benefici di questo ortaggio, dovuta alla mia nuova alimentazione salutare, e sperando che vi sia di aiuto anche a voi fatemi sapere che ne pensate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: