I colori delle verdure: Minestrone arcobaleno

I minestroni sono una miniera di elementi preziosi per la salute. Per ottimizzare i benefici del minestrone è bene usare gli ortaggi di stagione. La varietà è importante più sono diversi gli ortaggi meglio è. La tonalità dei colori è data da specifici fitochimici, composti organici con proprietà benefiche. Per esempio gli ortaggi rossi come la barbabietola, i pomodori, la cipolla rossa sono ricchi di licopene una sostanza dal potente potere antiossidante contro i radicali liberi. Gli ortaggi di colore arancione come carota e zucca, sono una fonte di carotenoidi, tra cui il betacarotene necessario per la corretta crescita e riparazione dei tessuti corporei. Quelli di colore verde come zucchine, broccoli, spinaci, cicoria, bietola, basilico, fagiolini apportano una buona dose di clorofilla, una sostanza utile per contrastare l’anemia, regola il livello di colesterolo e riduce gli effetti dell’esposizione a onde e materiali radioattivi. Gli ortaggi di colore bianco come cavolfiore, cavolo, finocchio sono ricchi di quercetina, una molecola nella prevenzione delle infiammazioni, efficaci contro l’invecchiamento cellulare. Mentre l’aglio, cipolla, porro contengono solforati, che regolano i livelli di colesterolo nel sangue, proteggendo la salute del cuore e dei vasi sanguigni. Infine le verdure blu-viola come le melenzane, radicchio, contengono antocianine, che riducono le infiammazioni e aiutano il sistema cardiovascolare, contrastano la fragilità dei capillari, hanno effetti benefici sulla vista. Per aggiungere ulteriori sostanze benefiche e valorizzando il sapore dei minestroni si possono utilizzare le erbe aromatiche e le spezie che servono anche come sostituto del sale e per ultimo condirlo con un cucchiaio di olio evo, un alimento alla base della dieta mediterranea. Il minestrone viene considerato un elisir di lunga vita, ottimo anche per chi sta a dieta perchè con poche calorie e dà un senso di sazietà, e la presenza di fibre sono una specie di filtro che diminuisce l’assorbimento di di grassi e zuccheri, oltre a favorire la regolarità intestinale e quindi l’eliminazione di tossine e sostanze di scarto.

Minestrone arcobaleno

Ingredienti

1 fascio di cavolo nero

1 cipolla bianca e rossa

1 gambo di sedano

2 carote

2 patate rosse, 1 gialla

3\4 funghi

Preparazione

Mettere in una pentola un cucchiaio di olio evo una cipolla tagliata a rondelle un pò di sedano e carota e farli insaporire un pò, poi aggiungete gli altri ingredienti lavati e tagliati a pezzi, (il cavolo nero lo aggiungete 10 minuti prima della fine della cottura), coprite con un bicchiere di acqua e sale, fate cuocere per 30 minuti, alla fine della cottura aggiungete alcune spezie come rosmarino e salvia, olio evo e se gradite un po di pecorino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: