Finocchi gratinati

Il finocchio previene la formazione dei gas intestinali e contiene anetolo, una sostanza in grado di agire sulle contrazioni addominali. E’ ricco di antiossidanti e ha proprietà antinfiammatorie e depurative. Per la presenza di vitamina C aumenta le difese immunitarie e per la presenza di fibre e l’assenza di grassi lo rende un alimento perfetto per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, favorisce l’eliminazione delle tossine e aumenta il senso di sazietà, quindi indicato nelle diete ipocaloriche.

Questo ortaggio è molto versatile in cucina, nelle centrifughe, nelle insalate o unito ad altri ortaggi. Saporita è anche la Vellutata che si prepara con i gambi e le foglie esterne del finocchio, una ricetta per non sprecare gli scarti. Potete preparare un insalata con i finocchi e le arance fresca e colorata e ricca di vitamine, un vero super food e la soup cavolo e finocchio che trovate su questo blog, considerato un antitumorale. Questo contorno leggero, perchè senza besciamella, e aromatico si abbina bene con un secondo di carne.

Ingredienti

3 finocchi

2 cucchiai di pan grattato

2 cucchiai di pecorino ( se non vi piace potete usare il parmiggiano)

sale, olio evo

Preparazione

In una ciotola versate il pan grattato, il pecorino e mescolate. Disponete in una terrina un primo strato di finocchi tagliati a rondelle condite con olio e sale e ricoprite con un altro strato di finocchi. Aggiungete infine, il mix di pan grattato. Mettete in forno per 20 minuti a 180 gradi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: