Gli integratori naturali: quali sono i più efficaci?

Gli integratori naturali sono utili nei periodi di maggior bisogno come durante il cambio di stagione, uno stress psico-fisico, quando le difese immunitarie sono basse o per una carenza nutrizionale o come me dopo un intervento chirurgico, gli integratori insieme ad una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura servono per aiutare il vostro organismo a star meglio. Quali sono i più efficaci? Impariamo a conoscerli:

Spirulina: si ricava dall’alga spirulina ed è considerata dall’Autorità Europea per la sicurezza alimentare come ingrediente alimentare e può essere inserita come integratore alimentare in prodotti alimentari, poichè ha un contenuto proteico completo e di amminoacidi essenziali. Si trova in commercio sia sotto forma di capsule che in polvere, da aggiungere nelle pietanze, di colore verde. Questo integratore aiuta a ridurre il grasso in eccesso, elimina la sensazione di fame, attiva il metabolismo, depura fegato e intestino e rafforza il sistema immunitario. Se assunto regolarmente aiuta anche a migliorare il tono dell’umore e agisce favorevolmente sullo stress, grazie alla presenza del triptofano, L’ormone della felicità”. In conclusione la spirulina è una “super alga” in grado di migliorare la salute, l’umore e anche le prestazioni sportive.

Pappa Reale: è il cibo di cui si nutre l’ape regina. Ne basta una piccola quantità al giorno per avere a disposizione vitamine (quelle del gruppo B), minerali e oligoelementi tra cui ferro, calcio, fosforo, magnesio, zinco e proteine. E’ un vero e proprio ricostituente naturale, ideale quando ci si sente spossati e si ha bisogno di più energia.

Aloa Vera: è una pianta conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà ed è utilizzata sia per uso interno che applicata esternamente su ferite, scottature e lesioni della pelle. Il succo di aloe è un eccelente ricostituente e rimineralizzante, contiene vitamine (a,B,C,E), minerali (magnesio, zinco,e selenio), enzimi, amminoacidi. Stimola il sistema immunitario ed è perfetto nel cambio di stagione per evitare raffreddori ed influenze.

Photo by Darcy Lawrey on Pexels.com

Olio di Lino: un integratore naturale di omega 3 indicato sopratutto per chi ha scelto di seguire una dieta vegetariana o vegana. Va consumata giornalmente anche a crudo nelle insalate.

Photo by Dominika Roseclay on Pexels.com

Polline: le api oltre alla pappa reale, producono un altro integratore naturale molto utilizzato, il polline. Ricco di selenio, vitamine A, B, e C. E’ particolarmente utile come ricostituente in caso di convalescenza e affaticamento psico-fisico. Inoltre aiuta l’organismo a combattere stress e nervosismo ed è consigliato anche per migliorare le funzioni intellettuali. Tra le sue proprietà c’è quella di regolarizzare l’intestino, è molto sensibile alla luce del sole, quindi va messa in un vasetto di vetro scuro.

Photo by Lisa Fotios on Pexels.com

Clorofilla: è considerata un rigeneratore cellulare dato che la sua proprietà è quella di migliorare l’apporto di ossigeno nel sangue. E’ utile in caso di anemia, problemi di circolazione o cicatrizzazione. Inoltre la clorofilla tonifica il corpo, favorisce l’assorbimento del calcio, regola la flora intestinale e aiuta ad eliminare tossine dal fegato. Ne troviamo in tutti gli ortaggi di color verde come gli spinaci, broccoli e cavoli.

Germe di Grano: è la parte più ricca di nutrienti del grano, contiene vitamine A, B ed E e ha noti effetti antiossidanti e sali minerali. E’ un ottimo integratore per migliorare la fatica fisica e mentale. In commercio si trovano in fiocchi che si possono usare sia nei cereali a crudo, che nelle insalate o verdure. Questo integratore non è indicato per i celiaci o le persone intolleranti al glutine.

Photo by Julia Kuzenkov on Pexels.com

Papaya fermentata: integratore estratto dal frutto tropicale e fatto fermentare con l’utilizzo di alcool per diversi mesi. Questo processo fa aumentare le proprietà antiossidanti della papaya, in più la presenza di vitamine e sali minerali ne fanno un ottimo prodotto energizzante e immonostimolante e infine ha un’azione digestiva.

Photo by alleksana on Pexels.com

Clorella: come la spirulina, è un’alga. Contiene proteine, vitamine e amminoacidi. Ha ottime proprietà antiossidanti e ricostituentie aiuta a rafforzare le difese immunitarie. Si trova sia in polvere che in capsule.

Reishi ( Ganoderma Lucidum) : è un fungo orientale che sta diventando molto noto anche in occidente per le sue straordinarie proprietà. Infatti è ricco di vitamine, fibre, calcio, fosforo. E’ conosciuto in oriente come il “fungo dell’immortalità”,si assume per aumentare le difese immunitarie, come antinfiammatorio, protegge il fegato e nel trattamento di alcune patologie tra cui il diabete, allergie, artrite e anche il cancro.

Aglio: l’aglio crudo è uno dei rimedi naturali per i malanni invernali, come raffreddori e influenza. E’ una delle piante coltivate di origine più antica, oltre ad essere un potente antibatterico naturale, esso aiuta ad abbassare il colesterolo e la pressione. Per il suo sapore sgradevole e dalle conseguenze negative per l’alito non tutti amano l’aglio, un rimedio a questo inconveniente è la mela. Questo frutto, infatti, consumato crudo aiuta a combattere l’alito cattivo provocato dall’assunzione dell’aglio. potete provare anche con la menta, prezzemolo, limonata e tè verde.

Photo by Karolina Grabowska on Pexels.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: