Sono un contorno leggero e gustoso adatto anche a chi segue una dieta vegana, possono essere anche un ottimo condimento per pasta, riso o altri cereali. Un piatto veloce, non bisogna cuocerle troppo e potete utilizzare le verdure che a voi piacciono, l’importante che siano di stagione e fresche. La curcuma è una spezia naturale di origine asiatica. La comunità medico-scientifica ha riconosciuto alla curcumina ( che dà quel colore giallo\ocre), un alleato per la salute e il benessere dell’organismo. Ha numerose proprietà quali quella antiossidanti che aiutano a proteggere la pelle dall’invecchiamento, antinfiammatorie e antidolorifiche, depurative, digestive e antitumorali ed infine la curcuma favorisce anche la riduzione del colesterolo.
Ingredienti
2 zucchine
1 finocchio
1 cipolla rossa
2 carote
1 patata rossa
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di curcuma
sale q.b., olio evo e prezzemolo
Preparazione
Pulite e tagliate tutti gli ortaggi, metteteli in una padella con olio evo e aglio che poi toglierete appena imbiondito. Iniziate con le verdure che hanno bisogno di più tempo per cuocere e poi man mano aggiungete le altre, mescolate e giungete il sale, giratele di tanto in tanto a fiamma media e spruzzate sopra un pò di curcuma. Dopo 15 minuti spegnete e servite con una spruzzata di prezzemolo fresco tritato e semi di zucca.
