Con la primavera le fave arrivano sulle nostre tavole, si possono mangiare sia cotte che crude. L’ideale per le diete ipocaloriche, avendo pochi grassi. Fa parte della famiglia delle leguminose, ricche di proteine e fibre vegetali, hanno proprietà diuretiche ed energizzanti. Nelle fave fresche è presente un amminoacido chiamato L-dopa che favorisce la concentrazione di dopamina nel cervello. Sono utili, inoltre per ridurre il tasso di colesterolo cattivo nel sangue e la presenza di vitamina C favorisce l’assorbimento di ferro contenuto anch’esso nelle fave.
INGREDIENTI
400 GR. di fave fresche
2 fasci di spinaci
1 lt. di brodo vegetale
salvia, timo e rosmarino
1 cipollino
50 gr. di pecorino
olio evo, sale e pepe
PREPARAZIONE
Tritate gli aromi se freschi insieme al cipollino e metteteli in padella con un cucchiaio di olio evo, dopo un paio di minuti aggiungete le fave più il brodo vegetale e fate cuocere per 15 minuti. Aggiungete poi, gli spinaci e fate cuocere per altri 5 minuti. Aggiungete sale q.b. un altro cucchiaio di olio evo e pepe se lo gradite. Frullate con un frullatore ad immersione e servite con una grattata di pecorino.
