Le alici, dette anche acciughe, sono un pesce azzurro che popolano sia il Mar Mediterraneo che quello Atlantico. E’ ricco di grassi polinsaturi Omega 3, di proteine ad alto valore nutrizionale, di vitamine del gruppo B ed E. tra i minerali troviamo il selenio, calcio, fosforo, potassio e ferro.
Questo pesce è molto comune tra gli ingredienti di tantissime ricette campane e del sud Italia, infatti è molto versatile in cucina, sia per la preparazione di primi che di secondi ( fritti, al forno, marinate), ma si possono consumare anche crudi sotto sale e sott’olio. Famosa è anche la colatura di alici, una salsa liquida ottenuta attraverso la macerazione delle alici in una soluzione di acqua e sale, usata con la pasta e broccoli.
Ingredienti per 4 persone
500 gr. di alici pulite e spinate
2 spicchi d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo
semi di finocchio q.b.
sale, olio evo e pepe
1\2 bicchiere di vino bianco
30 gr. di pan grattato
Preparazione
Mettete in una pentola con un pò di olio evo le alici pulite e lavate e cospargete sopra il trito di aglio e prezzemolo e i semi di finocchio. Aggiungete il vino bianco alzate la fiamma e fate evaporare per pochi minuti poi aggiungete il sale q.b., coprite con il coperchio e abbassate la fiamma, fate cuocere per 10 minuti. Se gradite aggiungete il pan grattato e servite con una bella insalata.
