La pasta non solo fa bene alla salute ma aiuta a mantenere il buon umore. I carboidrati che sono alla base della dieta mediterranea non fanno ingrassare se consumati nella giusta dose e con un condimento light. L’ideale è cuocere la pasta sempre al dente perchè così non aumenta l’indice glicemico, condirla con verdure di stagione e usare sempre olio evo. E’ preferibile usare la pasta integrale a quella bianca, ricca di fibre che tengono a bada il colesterolo cattivo, vitamine, sali minerali e proteine, infine rallenta l’assimilazione di zuccheri e grassi e dà un maggior senso di sazietà. La pasta a differenza di quello che si crede accelera il metabolismo, aiuta la concentrazione perchè fornisce al cervello zuccheri indispensabili per gestire l’attenzione. E’ un anti-stress, per la presenza di vitamine del gruppo B. Fa bene al cuore avendo un indice glicemico più basso fra tutti i carboidrati. Mangiata insieme ai legumi diventa un piatto completo. La pasta di qualsiasi tipo sia è la regina della cucina italiana infatti noi siamo i maggiori consumatori al mondo.
Ingredienti
400 gr. di pennoni rigati
100 gr. di robiola
70 gr. di speck
25 gr. di noci
50 gr. di parmigiano
1 rametto di rosmarino, 2 foglie di salvia
olio evo, sale e pepe
Preparazione
Lessate la pasta in acqua bollente e salata e nel frattempo in una padella antiaderente fate rosolare lo speck fino a quando diventano croccanti ( non aggiungete olio), toglietene una parte e conservatele per la decorazione dei piatti. Mettete un cucchiaio di olio evo nella padella con la rimanente parte dello speck, le noci e gli odori tritati e la robiola con due cucchiai di acqua di cottura della pasta per farla sciogliere. Unite poi la pasta al dente mescolate il tutto, e servite con una grattata di parmigiano reggiano.
