Tortino verza e topinambur al forno

Un contorno gustoso ma anche un piatto completo e adatto anche a chi segue un’alimentazione vegetariana.

La Verza o cavolo verza è tra gli ortaggi della famiglia delle crucifere, e secondo le numerose scoperte, è stato dimostrato che quest’ortaggio sarebbe capace di esercitare un’azione protettiva nei confronti dei tumori, grazie a delle sostanze in grado di stimolare le cellule e produrre alcuni bioenzimi efficaci nel contrastare la degenerazione del DNA e inoltre grazie all’alto contenuto di sostanze antiossidantie e di sulforafano, la verza sarebbe molto utile nella prevenzione dei tumori dell’apparato digerente. Inoltre è diuretico per l’apporto di potassio e sodio, è ricco di vitamine E e C e di fibre e di acqua. Viene usata anche come pianta medicinale come decotto in caso di bronchite e attacchi di asma, si utilizza anche nelle irritazioni oculari per la congiuntivite. E’ un ingrediente molto versatile in cucina e si può consumare sia crudo che cotto.

Ingredienti

1 verza

1 cipollotto

4\5 topinambur

50 gr. di scamorza a fettine

10 gr. di parmigiano

Preparazione

Pelate e tagliate a rondelle il topinambur, tagliate a listarelle sottili la verza. Nel frattempo in una pentola con un poco d’olio evo e il cipollotto tagliuzzato unite il tubero, mescolate per qualche minuto poi aggiungete la verza e mescolate ancora per farli insaporire per 3 minuti. Salate e versate un bicchiere d’acqua coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco medio per 20 minuti. Trasferite poi le verdure in una pirofila unta di olio e copritela con la scamorza, ripetete l’operazione e cospargete alla fine una grattata di parmigiano e fate cuocere in forno con il grill acceso per altri 5 minuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: