Le fragole sono ricche di nutrienti e povere di calorie infatti sono adatte anche come snack nelle diete ipocaloriche, utili per la salute del cervello, dei reni e per il metabolismo. Classico frutto della primavera, sono diuretiche, rinfrescanti e depurative e infine contengono xilitolo, una sostanza in grado di prevenire la formazione della placca dentale e l’alitosi.
Le carote è un ortaggio ricco di betacarotene, un antiossidante che rallenta l’invecchiamento e grazie alla presenza di vitamina A, C e B benefiche per la salute del cuoio capelluto e delle unghie. Quasi onnipresente in cucina si può considerare l’ortaggio per eccellenza, molto versatile in cucina, come succo da bere fornendo così magnesio e manganese, due minerali che aiutano a stabilizzare il livello di zucchero nel sangue ma comunque crudo o cotto è un ortaggio che ha numerosi benefici per la salute anche per le digestioni lunghe e difficoltose.
Ingredienti
4\5 carote
300 gr. di fragole
aromi: timo e salvia
olio evo, sale e pepe
Preparazione
Raschiate e tagliate a metà nel senso della lunghezza le carote e sistematele in una teglia con carta da forno, conditele con sale, pepe, olio evo e gli aromi. Cuocete le carote nel forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti poi unite le fragole lavate e tagliate a metà e proseguite la cottura per altri 10 minuti.

