I Peperoni quanto fanno bene! Peperoni alla siciliana

I peperoni sono ortaggi estivi con i suoi colori verde, giallo e rosso, hanno notevoli proprietà antiossidanti, per il grande contenuto di vitamina A, C e betacarotene e proprietà diuretiche e depurative. E’ ricco di sali minerali e grazie al contenuto di fibre, i peperoni hanno proprietà lassative e aumentano il senso di sazietà, quindi adatto anche nelle diete ipocaloriche. I peperoni sono utili anche nel proteggere patologie oculari, inoltre pe il suo alto contenuto di vitamine aiutano a mantenere in salute il sistema nervoso e il cervello.

Peperone rosso è il campione delle vitamine, sopratutto quella C , ha un sapore molto dolce e croccante, è il più saziante, ideale cotto alla brace e in pinzimonio. Aiuta a difendere l’organismo dall’azione dei radicali liberi e dagli agenti inquinanti prevedendo così malattie degenerative come quelle tumorali. Ottimi a crudo o cotti al vapore.

Peperone giallo è succoso e tenero, si può consumare sia cotto che crudo, ha una grande quantità di betacarotene, potente antiossidante. Grazie alla grande quantità di vitamina A è un alimento adatto a prevenire la degenerazione della cute e produce melanina che favorisce l’abbronzatura.

Peperone verde ha una polpa carnosa e un sapore dolce, vengono usati sopratutto per la preparazione di sughi per i primi piatti, sono di questo colore perché non del tutto maturi, ottimo anche nelle insalate e per l’alta concentrazione di acqua e per le poche calorie ha un maggior potere depurativo.

PEPERONI ALLA SICILIANA

Ingredienti

2 peperoni rossi e 2 peperoni gialli

5\6 foglie di menta

2 foglie di basilico

2 cucchiai di aceto di mele

50 gr. di mandorle ( potete sostituire le mandorle con i pinoli e uva passa)

1 spicchio d’aglio

olio evo, sale q.b.

Preparazione

Fate tostare le mandorle in padella per qualche minuto mescolando di continuo. Lavate i peperoni e tagliateli a listarelle. Fate scaldare l’olio in una padella con l’aglio, unite i peperoni e fate rosolare a fiamma vivace per 5 minuti, aggiungete l’aceto e fate evaporare. Poi condite con un pò di sale e cuocete per altri 5 minuti con il coperchio. Unite le foglioline di menta, le mandorle e cuocete per 5 minuti senza coperchio poi aggiungete il pangrattato e il basilico e fate saltare per qualche minuto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: