Il gelato può sostituire un pasto?

Il gelato non può sostituire un pasto, come viene affermato da tutti i nutrizionisti perchè con il gelato noi assumiamo moltissimi zuccheri, anche con il gelato a frutta (il 59% della quantità raccomandata di zuccheri). Anche per i grassi con 150 gr. di gelato assumiamo il 34% di grassi contro il 15% di grassi giornalieri che assumiamo con un pasto, mentre riguardo le proteine ne assumiamo molto meno di quelle ottenute da un pasto ottimale. Infine cosa ancor più dannosa è che non assumiamo abbastanza micronutrienti e nessuna fibra, indispensabile non solo per il benessere intestinale, ma anche per modulare l’assorbimento dei nutrienti,il senso di sazietà e i batteri del microbiota.

In conclusione nutrizionalmente un gelato non può sostituire un pasto. Meglio godersi il gelato come spuntino stando attenti alle quantità di pasta o pane e condimenti consumati a pranzo e così da non rinunciare ad un piacere sopratutto per gli amanti del gelato. Se non volete esagerare con troppe calorie scegliete tra quelli a frutta: limone, fragole e mirtilli e per gli amanti del gelato a crema i gusti più salutari sono la cioccolata fondente, lo yogurt, la vaniglia, il pistacchio, il cocco e la nocciola. Importante sarà la qualità del gelato sempre scegliere un gelato artigianale di buona qualità che confezionato. Godetevi il vostro gelato con moderazione che è una delle cose più belle dell’estate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: