Il polipo è un ottimo ingrediente per preparare varie ricette, nelle insalate,famoso è il polpo con le patate ma viene anche usato nei sughi per il condimento dei primi piatti. E’un valido alleato nelle diete dimagranti perchè povero di grassi e ricco di proteine. Il polpo fornisce inoltre un valido apporto di calcio, potassio, fosforo, vitamine A e B1 e buoni livelli di acidi grassi omega 3. Questo mollusco è un alimento molto saziante è anche una buona fonte di magnesio utile per la salute dei muscoli e per contrastare le emicranie. Per rendere la carne più tenera procedete ad una battitura prima di bollirlo, se il polpo è fresco altrimenti se è surgelato non ce ne bisogno sarà il freddo ad assicurare il giusto grado di tenerezza.
Ingredienti per 4 persone
3 polpi medi o freschi o surgelati
1 cipolla rossa
1 bastoncino di cannella
6\7 pomodorini Piccadilly
4 foglie di alloro fresco
olio evo, sale e pepe
Preparazione
Mettete il polpo in una pentola con acqua, il bastoncino di cannella e le foglie di alloro, fate cuocere con il coperchio e a fuoco dolce per 45 minuti, pulite le cipolle e tagliatele a rondelle e metteteli in padella con un pò d’olio evo,sale q.b., i pomodorini e lasciate cuocere per 10 minuti e poi aggiungete il polpo e due mestoli dell’acqua della cottura, aggiungete l’alloro e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Tostate delle fette di pane e adagiatevi sopra il polpo, condite con un altro un pò di olio evo e sale, e se gradite un pò di pepe.
La cannella è una spezia dal sapore gradevole e profumata, molto usata nei dolci, nelle bevande ma anche per le pietanze salate. Nella medicina cinese è considerata un vero farmaco naturale. Oggi dopo vari studi nella medicina moderna è stata riconosciuta a questa spezia un vero concentrato di salute grazie agli effetti che ha sul nostro organismo. Sia la cannella spezia in polvere che i bastoncini hanno proprietà antibatteriche, combattono il raffreddore e i virus intestinali e sono anche una buona fonte di minerali come manganese, ferro e calcio. La cannella viene usata anche per calmare i crampi mestruali e i dolori dovuti all‘artrite. Inoltre viene usata come “ brucia grassi“poichè riduce l’assorbimento dei lipidi e secondo alcuni studi previene la formazione di cellule cancerose e migliorano la memoria e le funzioni cognitive. Ottima è la tisana di cannella, utile per favorire la digestione e ridurre il gonfiore addominale e combattere la stitichezza. L’olio essenziale di cannella, che si ricava dalla corteccia dell’albero di cannella, è ottimo per il suo effetto positivo sull’umore ed è anche afrodisiaco.

L’alloro è una pianta diffusa nel Mediterraneo molto aromatica che viene usata in cucina sia per insaporire le carni ma anche nei legumi e nei bolliti. Le foglie di alloro sono ricche di principi attivi, sono antiossidanti e digestive, e sono una fonte di sali minerali (potassio, magnesio,zinco) e vitamine utili per il sistema nervoso, la pelle e il metabolismo. Anche la tisana di alloro è molto utile per i disturbi digestivi e le intossicazioni alimentari, ma sono utili anche per i disturbi respiratori e favorisce il sonno. Le foglie di alloro contengono inoltre flavonoidi in grado di regolare la pressione arteriosa e aumentare le difese immunitarie e contrasta i dolori reumatici. L’olio di alloro viene utilizzato a scopo curativo e cosmetico utile anche per la preparazione del famoso sapone di Alippo.

