
Il cedro è una vera e propria miniera di sostanze nutritive importanti per la salute e il benessere del nostro organismo. La coltivazione del cedro più importante è presente in Calabria (Santa Maria del Cedro) ma si trova anche in Campania e in Sicilia.
Il cedro è ricco di vitamine e sali minerali e ha un effetto benefico sull’apparato cardiovascolare, colon, intestino, stomaco, capelli e reni. E’ ricco di flavonoidi, potenti antiossidanti e possiede proprietà germicide, disinfettanti, digestive, lassative e antitumorali, sopratutto per la salute del colon, inoltre contrasta i gas addominali ed un ottimo alleato in caso di cistite e disturbi renali e non tutti sanno che aiuta la crescita dei capelli.
L’albedo, la parte bianca del cedro, è ricca di fibre, ha proprietà dimagranti, antisettiche e balsamiche, è regolatore delle funzioni intestinali e della glicemia. Per le sue numerose proprietà si può definire un farmaco naturale e un alleato del nostro organismo. Grazie alla sua quantità di fibre combatte il processo di invecchiamento cellulare, è ricco di vitamine P e C perfetta per essere aggiunta ai succhi naturali senza comprometterne il sapore.
La scorza del cedro fresco grattugiata è ottima per aromatizzare creme, gelati e semifreddi. Con la polpa si possono preparare delle gustose marmellate, ma viene usata anche nell’industria cosmetica.

In cucina potete usarlo oltre nelle bevande, succhi naturali o frullati, nella preparazione di tante gustose insalate.
Insalata di cedro e arance
Ingredienti
mezzo cedro
2 arance
un pizzico di zucchero
2\3 foglioline di menta
Preparazione
Dopo aver sbucciato il cedro eliminando la buccia, tagliate a dadini la polpa, tagliate allo stesso modo le arance e ponetele in un piatto cospargendoli con un pizzico di zucchero per addolcire il cedro, aggiungete poi delle foglioline di menta. Ponete poi il tutto in frigo e fatelo riposare per circa un’ora.

Insalata cedro e tonno
Ingredienti
1 scatoletta di tonno al naturale
mezzo cedro
2 cipollotti
sale e pepe q.b.
olio evo, prezzemolo
Preparazione
Sbucciate il cedro e tagliatelo a fettine molto sottili e poneteli su l fondo di un piatto di portata, aggiungete i cipollotti e il tonno e conditeli con olio evo, sale e pepe e un ciuffetto di prezzemolo.

Insalata cedro e finocchi
Ingredienti
1 cedro
1 finocchio
1 cipolla rossa
olio evo sale e pepe e qualche fogliolina di basilico
Preparazione
Tagliate il cedro e il finocchio a listarelle e affettate la cipolla, condite il tutto con olio evo sale, pepe, qualche fogliolina di basilico e se lo gradite potete aggiungere anche delle olive verdi.
