La zucca è un ortaggio straordinario, perché oltre a colorare le pietanze le rende anche più appetitose, oltre al fatto che apporta numerosi benefici alla salute. È ipocalorica ma ricca di fibre, sali minerali e carotenoidi che rendono il suo colore così brillante. La presenza di antiossidanti, inoltre, contribuisce al rafforzamento del sistema immunitario e agisce anche ai fini della prevenzione tumorale. Le vengono riconosciute proprietà diuretiche e calmanti e per contrastare patologie dell’apparato urinario, la sua polpa può essere utilizzata per lenire infiammazioni della pelle.
Ingredienti
700 gr. di zucca
150 gr. di lenticchie
2 coste di sedano
1 cipolla
1 carota
1 ciuffo di prezzemolo
un cucchiaino da tè di curcuma
1 l. di brodo vegetale
olio evo sale e pepe
Preparazione
Affettate la cipolla e fatela ammorbidirei una padella con olio evo e aggiungete la carota, il prezzemolo e sedano tritati e il cucchiaio da tè di curcuma. Tagliate la zucca a cubetti e mettetela in padella con l’aggiunta del brodo salate q. b. e unite le lenticchie. Fate cuocere per 40 minuti e servite calda anche con dei crostini di pane.
