Il farro è un cereale ricco di nutrienti, è una buona fonte di vitamine e sali minerali e anche di proteine e ferro, inoltre contiene molte fibre. Ha un alto contenuto di selenio che contrasta i radicali liberi, i maggiori responsabili dell’invecchiamento e della degenerazione cellulare.
Il farro si usa molto bene con le verdure e può essere usato in sostituzione del riso, l’ideale per gustose insalate, minestre e zuppe. Può essere consumato anche semplicemente bollito e condito con olio evo ed un pizzico di sale.
Ingredienti
800 gr. di fagioli
200 gr. di farro
1 patata
1 carota
1 costa di sedano
2 spicchi d’aglio
1 cipollotto
1 rametto di rosmarino
olio evo, sale e pepe
Preparazione
Se usate i fagioli freschi fateli cuocere con la patata e lo spicchio d’aglio per 2 ore, poi fate cuocere il farro per 30 minuti. Quando i fagioli saranno cotti li passate nel passaverdura. Se usate i fagioli in barattolo li passate direttamente. In una pentola fate soffriggere per pochi minuti il composto di aglio, sedano, carota e cipolla e rosmarino poi aggiungete il passato di fagioli con il farro e mescolate, servite aggiungendo un pò di olio evo a crudo e pepe.
