Festa di Halloween: le origini

Le origini di questa festa è di origine celtica, che risale a più di tre mila anni fa, il festival di Samhain, un antico capodanno celtico che veniva celebrato tra il 31 ottobre e il 1 novembre nel cuore dell’Ireland’s Ancient Est, per segnare l’inizio dell’inverno.

Si narra che in questa occasione le barriere tra il mondo dei morti e quello dei vivi erano annullate e i cari defunti potevano tornare sulla terra a visitare i loro cari. Così i vivi iniziarono ad adottare particolari travestimenti per confondere i fantasmi, i demoni e le fate.

Così anche la tradizione di intagliare le zucche ad Halloween è stata diffusa in America dagli immigrati irlandesi che sostituirono le patate e le rape troppo piccole da usare con le zucche molto più grandi. Le zucche scavate e illuminate con un lume al centro, venivano messe fuori dalla porta la notte del 31 ottobre per allontanare lo spirito di Jack’O’ Lantern, uno scapestrato che in seguito ad un patto con il diavolo gira la notte di Halloween con un tizzone ardente in cerca di un posto dove rimanere ad abitare.

Zucca gratinata al forno

Ingredienti

500 gr. di zucca

50 gr. di parmigiano

50 gr. di pangrattato

1 spicchio d’aglio

1 ciuffo di prezzemolo

olio evo sale e pepe q.b.

Preparazione

Tagliate la zucca in fette sottili e poneteli in una pirofila ricoperta da carta da forno, in una ciotola inserite aglio e prezzemolo tagliuzzato finemente, aggiungete il pangrattato, il parmigiano, olio evo un pizzico di sale e pepe e mescolate. Versate il composto sulla zucca e infornate a 180 gradi per 30 minuti in forno preriscaldato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: