Questa vellutata o crema può essere consumata come una soup o come contorno con un pesce o carne. La zucca è un ortaggio straordinario, per me, perchè oltre a colorare le pietanze le rende anche più appetitose, oltre al fatto che apporta numerosi benefici alla salute. E’ ipocalorica ma ricca di fibre e sali minerali e carotenoidi che rendono il suo colore così brillante. La presenza di antiossidanti in questo ortaggio inoltre, contribuisce al rafforzamento del sistema immunitario e agisce anche ai fini della prevenzione tumorale. La zucca è ottima per preparare sia i dolci che risotti, zuppe e contorni.

La cannella è un potente antiossidante, ha proprietà antibatteriche e stimola la circolazione sanguigna e contribuisce a combattere il colesterolo. E’ una spezia che si presta a molteplici usi nei dolci e nei gelati, nelle bevande (caffè e cappuccino),ma anche in piatti salati per il suo sapore inconfondibile.

Ingredienti
1 kg. di zucca
1 cipolla
un pizzico di cannella in polvere
10 gr.di granella di pistacchio
olio evo, sale, prezzemolo e pepe
Preparazione
Pulite la zucca e tagliatela a pezzi, sbucciate la cipolla tagliatela finemente e ponetela in una padella con olio evo e fatela ammorbidire per qualche minuto, poi unite la zucca e il prezzemolo mescolate unendo un bicchiere d’acqua se si asciuga, ne aggiungete un altro pò. Dopo 30 minuti quando la zucca è cotta frullate il tutto unendo un pizzico di cannella, un cucchiaino di olio evo e decorate con la granella di pistacchio, il prezzemolo tritato e il pepe se lo gradite. Potete servirlo con dei crostini o pane abbrustolito.