Polpo arcobaleno

Ingredienti

1 polpo di 500 gr.

1 cipolla rossa

2 bastoncini di cannella

2 foglie di alloro

2 carote

1 mazzetto di rucola

1 limone

Preparazione

Prendete il polpo e mettetelo a cuocere in acqua bollente con 2 bastoncini di cannella e 2 foglie di alloro, dopo 35\40 minuti colate e lasciate raffreddare un pò. Tagliate poi il polpo a pezzetti e unite le carote, la cipolla rossa e la rucola tutte tagliuzzate, condite con olio evo, sale e il succo di un limone, mescolate bene e servite.

Il polpo apporta ottime quantità di proteine, non contiene molto colesterolo quindi ipocalorico. Inoltre è ricco di sali minerali tra cui il fosforo, calcio, ferro e potassio. Il polpo o con il suo sinonimo piovra, appartiene al Phylum dei Molluschi, tipico del Mar Mediterraneo. Lo sapevate che il polpo è anche considerato uno degli animali più intelligenti tra gli invertebrati? Secondo alcuni studi scientifici che hanno dimostrato sia la capacità di emulare i movimenti altrui, sia quella di apprendere rapidamente le informazioni, nonché di utilizzare volontariamente degli strumenti o oggetti.

Il polpo è una dei piatti più usati nella cucina mediterranea e non solo. Questo mollusco viene usato sia per antipasti, famoso è il carpaccio di polpo, sia per la preparazione di sughi a base di pomodori o patate, molto usato è anche il polpo alla griglia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: