Questo è un secondo gustoso, facile e veloce. Una variante light dei classici calamari fritti, il calamaro sarà croccante fuori e tenerissimo dentro.
Ingredienti per 4 persone
800 gr. di calamaro
1 spicco di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
1 limone biologico
olio evo, sale e pepe q.b.
50 gr. di pangrattato
30 gr. di pistacchio granulato
Preparazione
Pulite be lavate bene i calamari, staccare la testa, eliminate la cartilagine, le interiora, la pelle, tagliare di netto gli occhi e poi tagliate le tasche dei calamari a rondelle, (se avete come nel mio caso un a pescheria di fiducia fateveli pulire e tagliare). In una ciotola versate un filo d’olio evo il succo e la scorza grattugiata di un limone, l’aglio e il prezzemolo tritati un pizzico di sale e pepe e mescolate il tutto. In alternativa potete usare anche curry, menta o le spezie che preferite. Aggiungete i calamari nella ciotola con il condimento girateli per farli insaporire. Poneteli poi in una teglia coperta da carta da forno e fate cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti e poi cospargete i calamari con un mix di pangrattato, un altro pò di prezzemolo e il pistacchio granulato, continuate a cuocere in forno per altri 15 minuti. Sfornate e servite caldo.
I calamari sono prodotti della pesca molto diffusi in tutto il pianeta, ne esistono molti generi e specie, ma quello cosiddetto “europeo” è quello classificato Phylum dei Molluschi. Sono poco energetici quindi adatti nelle diete ipocaloriche. I calamari sono molto versatili in cucina sia nelle insalate fredde di mare, per la preparazione di sughi adatti sia alla pasta che alla polenta, e sopratutto nella frittura.
