Questo libro di ricette salutari e veloci è stato scritto da me dopo un’esperienza personale, e qui troverete tutti i benefici delle verdure e zuppe e contorni facili da preparare, salutari e ideali per il nostro benessere.

La mattina del 23 ottobre 2020, alle prime luci dell’alba, guardavo dal mio balcone i colori che si delineavano nel cielo. Abito all’ultimo piano di un edificio antico di Napoli e ho la fortuna di poter godere di un panorama mozzafiato: il mare, le isole di Capri, Ischia, Procida. Mi venne in mente la canzone dei Negroamaro: “Meraviglioso”.Pensavo come la mia vita fosse stata stravolta in un attimo, e indirettamente quella della mia famiglia, per un problema di salute abbastanza serio che stavo affrontando: ………………………………………………………………………………………………
Il cambiamento più evidente è avvenuto proprio in cucina, un luogo che prima usavo di sfuggita, ma che oggi ha riacquistato un valore diverso ed è diventato il fulcro del mio vivere, l’ambiente per provare nuove o vecchie ricette della nonna o di mia madre, entrambe con la passione per la cucina napoletana.
Mi sono messa alla prova e mi sono accorta che cucinare mi piaceva e che mi ero persa qualcosa di importante mentre vivevo di corsa. Ho scoperto la libertà di essere creative, usando anche gli avanzi rimasti nel frigorifero. Cucinare non è stato più un peso o qualcosa che dovevo fare per forza, ma si è tramutato in una sana e divertente abitudine e all’improvviso tutto è diventato semplice, scoprendo che con un po’ di fantasia, usando tante fragranze e una varietà di ortaggi, qualsiasi preparazione si trasforma in un delizioso piatto……………………………………..
SOUP CAVOLFIORI, CECI E LATTE DI COCCO

Ingredienti
1 barattolo di ceci cotti
Ingredienti
1 barattolo di ceci cotti
1 cavolo bianco
100 ml. di latte di cocco
10 gr. di curcuma, un po’ di zenzero grattugiato
1 cipolla,
olio evo, sale q.b., pepe
Preparazione
Tritate la cipolla e fatela dorare in una pentola con olio evo e l’aglio schiacciato, poi unite la curcuma, lo zenzero e mescolate per 2\3 minuti. Aggiungete il latte di cocco e portate a bollore. Unite poi il cavolfiore e coprite con l’acqua e il sale e cuocete fino a che diventerà morbido.
Aggiungete i ceci e frullate metà della zuppa, unitela all’altra metà e conditela con un altro po’ di sale e pepe e prezzemolo fresco.
Questa zuppa è adatta anche per chi segue una dieta vegetariana, è un tipico piatto autunnale, un “comfort food” e il sapore del cavolo bianco si sposa bene con il latte di cocco.
E TANTO ALTRO…………
CONTORNI…….
INSALATA RADICCHIO PERA E MENTA

Il radicchio è un ortaggio ricco di fibre e acqua, ricco anche di vitamine, soprattutto la C, K e del gruppo B, e potassio. Grazie ai minerali contenuti è un ottimo anti-anemia, previene l’osteoporosi e, grazie alla vitamina K, facilita la coagulazione del sangue. Aiuta la digestione ed è un grande alleato del fegato, infine è un eccellente antiossidante in grado di rallentare il processo di invecchiamento cellulare e abbassare il colesterolo cattivo. Molto versatile in cucina, si consuma sia cotto al forno o in padella, sia crudo in insalate.
Ingredienti
1 cespo di radicchio rosso
2 pere (non troppo mature)
3\4 foglioline di menta
5\6 noci
1 succo di limone
olio evo, sale q.b.
1 cucchiaio di aceto di mele
Preparazione
Lavate e tagliate a listarelle sottili il radicchio, tagliate le pere a dadini in una ciotola e aggiungete il radicchio, le noci, le foglioline di menta. Condite con olio evo, sale e un cucchiaio di aceto di mele, mescolate bene.
E TANTO TANTO ANCORA BUONA LETTURA SE VOLETE E’ SU AMAZON
