Ingredienti
50 gr. di salmone affumicato
1 arancia
1\2 finocchio
aromi: semi di finocchio ed erba cipollina
olio evo
Preparazione
Pulite un’arancia con tutta la polpa bianca e tagliate gli spicchi in fettine, poi tagliate a listarelle il finocchio insieme al salmone e disponeteli in un piatto di portata, condite con un pò di olio evo e semi di finocchio, se lo gradite aggiungete del pepe rosa.
Il salmone affumicato conserva le stesse caratteristiche dell’alimento fresco. L’affumicatura è un’antichissima tecnica di conservazione degli alimenti modo agli alimenti di rimanere intatti senza aggiungere conservanti. Si ottiene grazie ai fumi sprigionati della combustione senza fiamma viva di legni aromatici ( come il ginepro, oppure legno vergine di faggio o quercia) ed erbe aromatiche.
Il salmone è considerato un pesce grasso ma è un grasso buono, capace di ridurre quello che viene considerato colesterolo “cattivo” del sangue. Ricco di omega 3, ottimi per contrastare l’invecchiamento cellulare e rallenta l’invecchiamento cellulare. Infine è ricco di vitamina D, che permette un miglior assorbimento del calcio e la mineralizzazione della ossa importante per combattere l’osteoporosi.
