Soup di cavoli ( cavolo nero, bianco e cavoletti di Bruxelles)

Ingredienti per 6 persone

1 fascio di cavolo nero

1 cavolo bianco

300 gr. di cavoletti di Bruxelles

1\2 porro

olio evo, sale

Preparazione

In una pentola fate rosolare per qualche minuto il porro tagliato a pezzettini e aggiungete il cavolo nero e bianco pulito e infine i cavoletti dopo pochi minuti copriteli di acqua e fate cuocere per 20 minuti, aggiungete sale q.b. e due cucchiai di olio evo mescolate e nella stessa pentola con un frullatore ad immersione frullate il tutto, se lo gradite aggiungete un pò di pepe e dei crostini.

I cavoli, ortaggi che appartengono alla famiglia delle crocifere, sono alimenti importantissimi per la salute del nostro organismo, sono antiossidanti hanno diverse proprietà antitumorali e antibatteriche sopratutto contro l’Helicobacter Pylori, un batterio che può causare l’ulcera e può contribuire alla comparsa del tumore allo stomaco. Prevengono l’anemia per la grande quantità di ferro e infine sono ricchi di vitamine C,A,K e vitamina B6 e volati e riboflonina.

I cavoli sono utili per contrastare i fenoli legati all’obesità e ad una nutrizione squilibrata, essendo poi ricco di fibre aiutano a mantenere sano il sistema digestivo e favoriscono un corretto funzionamento intestinale, esso contiene anche fibre solubili che aumentano il numero dei batteri benefici nell’intestino, i quali svolgono importanti funzioni come la protezione del sistema immunitario e la produzione di nutrienti come le vitamine K2 e B12. Secondo molti studi hanno dimostrato che le sostanze contenute nei cavoli, in particolare gli antociani, aiutino a ridurre il rischio di malattie cardiache.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: