Tipica ricetta della Campania e basso Lazio. La bieta rossa, detta anche bietola è la parte fogliare delle barbabietole o rape rosse. Questa varietà della pianta presenta foglie verdi accese e gambi le cui cromature variano tra bianco, giallo e rosso. Verdura ricca di proprietà benefiche è un alimento prezioso per contrastare l’anemia essendo ricca di sali minerali tra cui il ferro, fosforo e calcio. Abbinato con il limone permette un più facile assorbimento del ferro in essa presente. E’ anche ricca di acido folico adatto nel periodo di gravidanza e in fase di allattamento. la bieta rossa ha un retrogusto meno amaro rispetto ad altre varietà ed è molto versatile in cucina, per la preparazione di numerose ricette. Può essere cotta al vapore, appassita in padella fritta o al forno o come ingrediente nei minestroni o vellutate. Può essere anche consumata cruda in fantasiose insalate o usata per la preparazione di primi piatti.
Ingredienti
3\4 fasci di bieta rossa
1 spicchio d’aglio
olio evo, sale q. b.
1 ciuffo di basilico
mezzo limone di succo di limone
Preparazione
Pulite e lavate la bieta rossa, tagliatela e mettetela in una padella con olio evo e aglio( che toglierete appena sarà imbiondito). Fate cuocere con il coperchio per 5 minuti a fuoco basso, in modo che la verdura cacci la sua acqua e poi completate per altri 5 minuti a fuoco vivace per farla asciugare. Servite in un piatto di portata e condite con il succo di limone e basilico tagliuzzato, ( a chi piace può aggiungere un pò di peperoncino).
