Ingredienti per 4 persone
400 gr. di lenticchie (piccole di Castelluccio)
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo
2\3 foglie di salvia
2 cucchiai di olio evo sale q.b.
1 limone
Preparazione
Dopo aver lavato le lenticchie mettetele in una pentola copritele con acqua aggiungete il sale , l’olio evo lo spicchio di aglio, le foglie di salvia e il prezzemolo. Fate cuocere per una buona mezz’ora, a fine cottura mettetele nel piatto e aggiungete il succo di un pò di limone che non solo è gustoso ma con l’aggiunta di vitamina C facilitiamo l’assorbimento del ferro.
Le lenticchie non sono solo un simbolo di fortuna e ricchezza secondo la tradizione popolare, sono ricche di proprietà nutritive importanti per il benessere del nostro organismo. Sono molto indicate per chi soffre di anemia, affaticamento fisico e mentale, essendo ricche di fibre aiutano il transito intestinale e la presenza di antiossidanti contrastano l’attività dei radicali liberi. Le lenticchie sono ricche di proteine vegetali e di vitamine come A, B1, B2, C, PP e di sali minerali come calcio, potassio e ferro e contiene pochissimi grassi. Molte sono le varietà delle lenticchie: le lenticchie verdi di Altamura, le lenticchie di Ustica, di Castelluccio, la lenticchia rossa molto diffusa in Medio Oriente e le lenticchie di Villalba, Fucino, di Colfiorito e di Mormanno.
