Zuppa di fagioli spollichini

Questa è una zuppa di fagioli, antichissima e molto popolare, di origine campana, vista la qualità scelta, ma in realtà adattabile in qualsiasi regione con i fagioli freschi. Lo spollichino, infatti, è un particolare tipo di fagiolo fresco, di origine campana, ricco di fosforo, ferro, potassio e calcio. Una sola raccomandazione preliminare: trattandosi di un legume fresco, prima di cucinarlo è bene metterlo a mollo per qualche ora. A Napoli si è soliti prepararli con la pasta mista chiamandoli “spullecarielle cu a pasta mmiscata” ma sapete perchè? Spullicarielli deriva dal verbo “spullichiare” che significa sgranare, sbucciare, e la pasta “ammiscata” sarebbe la pasta mista.
 Questa ‘zuppa’ infatti è una ricetta classica nell’estate di un napoletano vero. Può essere servita come piatto unico ed accompagnata con dei crostini. 

Ingredienti

1 kg di fagioli spollichini

5\6 pomodorini

2 gambi di sedano con foglie

basilico fresco

sale q.b

olio extra vergine d’oliva q.b

peperoncino (facoltativo)

1 cipolla di tropea

Preparazione

Innanzitutto, sgranate i fagioli e quindi lavateli.

Cuoceteli in una pentola ricoperti con acqua, portateli a bollore e lasciate cuocere per circa 1h.

Intanto, in una pentola a parte fate soffriggere una cipolla di tropea ed il peperoncino fino a doratura.

Aggiungete poi il sedano sminuzzato ed i pomodorini.

Lasciate appassire e successivamente con un mestolo, unite i fagioli prendendo anche dell’acqua di cottura.

Insaporite col sale e basilico.

Coprite e lasciate cuocere ancora 10/15 minuti.

Servite con del pane tostato e…

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: