Risotto aromatico integrale con finocchio

Ingredienti per due persone

150 gr. di riso

1 scalogno

2 carote

barbette e gambi di finocchi

olio evo e sale q.b.

Preparazione

Iniziamo a preparare un brodo versando in una pentola acqua fredda le carote e i gambi e barbette di finocchi, un pizzico di sale e fate cuocere per 20 minuti. Poi fate soffriggere in una padella uno scalogno con un filo d’olio e un pizzico di sale e tostate il riso. Aggiungete poco brodo alla volta e mescolate di tanto in tanto. A metà cottura dopo circa 10 minuti aggiungete i gambi e le barbette dei finocchi (i gambi e la cosiddetta “barba”che spesso si gettano si possono tranquillamente mangiare). Quando il riso risulta cotto mantecate con un filo d’olio evo e decoratelo con i restanti gambi del finocchio.

Il riso che non usiamo consumare tanto ma che fa così bene alla salute infatti il riso aiuta a disintossicare l’organismo dalle scorie e ha proprietà antinfiammatorie, in particolare il riso integrale, essendo ricco di fibre ed avendo un elevato potere saziante è perfetto nelle diete ipocaloriche e per combattere la stitichezza e può essere utilizzato anche dai diabetici poiché ha un indice glicemico piuttosto basso e da chi soffre di celiaci o di problemi renali.

Una opinione su "Risotto aromatico integrale con finocchio"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: