Cioccolata fondente: un alimento naturale

Si avvicina la Pasqua e di nuovo ci chiediamo ma la cioccolata fa bene? Non tormentiamoci più ormai sono sempre di più gli studi scientifici che sembrano dimostrare il contrario, affermando che mangiare il cioccolato fa bene e non deve considerarsi un cibo proibito anzi esso ha effetti benefici sulla salute derivanti dalle proprietà contenute nei preziosi semi di cacao. Il cioccolato fondente, con un contenuto di cacao al 70% in su può essere addirittura benefico; il cioccolato al latte al contrario che contiene il 40% massimo il 50% del cacao contiene il 60% di zuccheri quindi si tratta solo di golosità e controindicato sopratutto alla fine di un pasto.

Il cioccolato fondente (deve contenere almeno il 70%) ha effetti benefici sull’apparato cardiovascolare, sul cuore grazie ad alcune sostanze come i flavonoidi e i polifenoli, sulle arterie e sull’umore, inoltre per il suo contenuto della sostanza di triptofeno stimola la produzione di serotonina, conosciuto anche come ormone della felicità e del buonumore. Il cioccolato fondente infatti è un ottimo antidepressivo. Secondo alcune ricerche pubblicate sulla rivista medica Journal of Nutrition questo alimento è stato messo ai primi posti per la prevenzione dei tumori per la ricchezza in polifenoli, inoltre la percentuale di cacao presente nel cioccolato fondente garantisce la presenza dei flavonoidi del cacao che contribuiscono a ridurre i livelli di zucchero nel sangue e ad aumentare il colesterolo buono. Nei semi di cacao sono contenuti dei principi attivi che hanno proprietà antinfiammatorie, combattono il diabete e l’obesità al contrario di quanto si pensa più se ne consuma più si brucia il grasso superfluo sul corpo, abbassano la pressione sanguigna e i semi del fondente aumentano la concentrazione di antiossidanti nel sangue, favoriscono l’azione delle funzioni epatiche e della flora intestinale. 

Photo by Vie Studio on Pexels.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: