La bottarga ovvero “uova di pesce” è un vero e proprio dono del mediterraneo ed è stata utilizzata sin dall’antichità ai tempi dei fenici. Un tempo era cibo per marinai e pescatori in grado di conservarsi a lungo e dotato di un alto valore di proteine. La bottarga è ricca di nutrienti importanti per ilContinua a leggere “La bottarga: benefici e usi Spaghetti alla bottarga”
Archivi dell'autore:soupdellamamma
Cioccolata fondente: un alimento naturale
Si avvicina la Pasqua e di nuovo ci chiediamo ma la cioccolata fa bene? Non tormentiamoci più ormai sono sempre di più gli studi scientifici che sembrano dimostrare il contrario, affermando che mangiare il cioccolato fa bene e non deve considerarsi un cibo proibito anzi esso ha effetti benefici sulla salute derivanti dalle proprietà contenuteContinua a leggere “Cioccolata fondente: un alimento naturale”
Fusilli lunghi con ricotta al sugo
Questo primo piatto è un tipico piatto napoletano molto gustoso, la storia antica narra che con questo piatto fu accolto nel 1295 nel Sannio il re di Sicilia Manfredi di Svevia. E’ una ricetta veloce e facile con un sugo semplice ma se lo volete rendere più ricco potete realizzare il ragù napoletano aggiungendo nelContinua a leggere “Fusilli lunghi con ricotta al sugo”
Spigola agli agrumi
Questa è una ricetta molto delicata leggera, saporita, aromatica. Potete usare questa ricetta anche con un’orata o pesce spada. La spigola, conosciuta anche come branzino, è un alimento ricco di proteine, potassio vitamine e di omega 3, questi acidi grassi sono importanti per l’organismo umano e la loro azione è particolarmente efficace per le arterieContinua a leggere “Spigola agli agrumi”
Pere al forno con gorgonzola e noci
Le pere al forno sono un ottimo antipasto vegetariano dal gusto particolare e molto gustoso ma possono diventare anche un ottimo dessert. Ingredienti per 4 persone 2 pere William 4 cucchiaini di miele di acacia 150 gr. di gorgonzola dolce 6 gherigli di noci Preparazione Dividete le pere a metà ed eliminate il torsolo formandoContinua a leggere “Pere al forno con gorgonzola e noci”
Carciofi al vapore
Ingredienti per 4 persone 4 carciofi 1 spicchio d’aglio 1 ciuffo di prezzemolo olio evo sale q.b. Preparazione Pulite i carciofi e tagliateli a metà, poneteli in una scodella con un pò di succo di limone per non farli annerire. Poneteli in una vaporiera oppure in una pentola mettete 3 cm. di acqua e inContinua a leggere “Carciofi al vapore”
Risotto aromatico integrale con finocchio
Ingredienti per due persone 150 gr. di riso 1 scalogno 2 carote barbette e gambi di finocchi olio evo e sale q.b. Preparazione Iniziamo a preparare un brodo versando in una pentola acqua fredda le carote e i gambi e barbette di finocchi, un pizzico di sale e fate cuocere per 20 minuti. Poi fateContinua a leggere “Risotto aromatico integrale con finocchio”
Vellutata di verza con patate e mandorle
Ingredienti per 4 persone 250 gr. di verza 5\6 patate 1 porro brodo vegetale q.b. olio evo sale e pepe 5\6 mandorle per la guarnizione Preparazione In una casseruola fate soffriggere il porro con un filo d’olio. Aggiungete la verza tagliata a listarelle e le patate a tocchetti condite con un pizzico di sale. DopoContinua a leggere “Vellutata di verza con patate e mandorle”
Finocchi gratinati con mandorle e pangrattato
Questo contorno saporito e molto aromatico molto apprezzato in cucina oltre che molto consigliato perché ricco di fibre e grazie all’anetolo che gli conferisce proprietà carminative, contrasta la formazione di gas intestinali, aiutando a sgonfiare la pancia. Ha anche attività estrogena, antifermentativa, espettorante ed è utile contro problemi mestruali. Ingredienti per 4 persone 2 finocchiContinua a leggere “Finocchi gratinati con mandorle e pangrattato”
Cavolo intero al forno
Un contorno facile, veloce da preparare e molto buono potete accompagnarlo anche con della besciamella se vi piace! Ingredienti 1 cavolo bianco 1 ciuffo di prezzemolo 1 testa d’aglio olio evo sale e pepe Preparazione Lavate il cavolo e ponetelo in una pirex ricoperta di carta da forno in una ciotola preparate un battuto conContinua a leggere “Cavolo intero al forno”
Spaghetti con pomodorini del piennolo
Questi pomodorini sono uno dei prodotti più antichi e tipici dell’agricoltura campana, i più famosi sono quelli diffusi sulle pendici del Vesuvio. Essi sono ricchi di proprietà nutrizionali. Vitamina A e C sono presenti in grande quantità nel pomodoro del Piennolo oltre ad una grande quantità di sali minerali come calcio, fosforo e potassio. Il pomodorino del Piennolo delContinua a leggere “Spaghetti con pomodorini del piennolo”
World Pasta Day: non fa ingrassare, fa bene al corpo e alla mente
La pasta è il piatto italiano per eccellenza, il 25 ottobre è la giornata mondiale dedicata alla pasta. E’ un alimento salutare fondamentale nella dieta mediterranea, che ha reso l’Italia , insieme al Giappone, uno dei paesi più longevi del mondo. Il consumo di pasta facilita l’assorbimento di triptofano, l’aminoacido precursore della serotonina, che regolaContinua a leggere “World Pasta Day: non fa ingrassare, fa bene al corpo e alla mente”