Cipolla rossa di Tropea gratinata

La cipolla considerato un vero alleato del benessere, dolce, saporita è un contorno veloce delizioso e salutare per chi ama la cipolla come me. Ingredienti 6\7 cipolle rosse 100 gr. di pangrattato 50 gr. di parmigiano un pò di rosmarino olio evo, sale e pepe Preparazione Pulite e affettate le cipolle non troppo sottili, nelContinua a leggere “Cipolla rossa di Tropea gratinata”

Tortino verza e topinambur al forno

Un contorno gustoso ma anche un piatto completo e adatto anche a chi segue un’alimentazione vegetariana. La Verza o cavolo verza è tra gli ortaggi della famiglia delle crucifere, e secondo le numerose scoperte, è stato dimostrato che quest’ortaggio sarebbe capace di esercitare un’azione protettiva nei confronti dei tumori, grazie a delle sostanze in gradoContinua a leggere “Tortino verza e topinambur al forno”

Peperoni al profumo di curcuma

I peperoni ortaggio che appartiene alla famiglia delle solanacee, prevalentemente estivo e molto versatile in cucina, viene consumato sia cotto che crudo. Ha numerosi benefici per l’organismo: depurativo, lassativo e diuretico per la presenza di solanina, potassio, beta carotene, fibre e acqua. Ottimi per chi segue una dieta ipocalorica, infatti hanno un alto potere sazianteContinua a leggere “Peperoni al profumo di curcuma”

Tortino di patate e carciofi

I carciofi e le patate sono ingredienti salutari e nutrienti con un contenuto calorico limitato, entrambi sono ricchi di proprietà benefiche e sono due sapori che ben si sposano tra loro. I carciofi, in particolare, sono un’ottima fonte di minerali e di fibre e si adattano nelle diete dimagranti, poichè sono caratterizzati da un bassoContinua a leggere “Tortino di patate e carciofi”

Carote e cipolle rosse al forno

La cipolla sia rossa che bianca contiene molte proprietà benefiche: è ricca di acqua, zolfo, cromo e vitamina B 6. Le calorie della cipolla sono poche, quindi può essere usata anche nelle diete per perdere peso o disintossicarsi. Ottimo antiossidante, antinfiammatorio e antitumorale. La carota ricca di betacarotene, un potente antiossidante che aiuta a mantenereContinua a leggere “Carote e cipolle rosse al forno”

Ortaggi bianchi al forno

Le verdure di colore bianco sono ricchi di quercetina, una molecola nella prevenzione delle infiammazioni efficaci contro l’invecchiamento cellulare. Mentre l’aglio, la cipolla bianca, il porro contengono solforati, che regolano i livelli di colesterolo nel sangue, proteggendo la salute del cuore e dei vasi sanguigni. Ingredienti 2 cespi di sedano mezzo cavolo bianco 1\2 finocchiContinua a leggere “Ortaggi bianchi al forno”

Insalata daikon e carote

Il daikon, conosciuto anche come ravanello bianco, è una radice che assomiglia alla carota molto usata nella cucina giapponese. Questa radice si può usare in tante ricette in primis nelle insalate, tagliate a julienne a cubetti, si può cuocere al vapore o usarlo nelle zuppe. Crudo o cotto il daikon ha numerose proprietà terapeutiche, favorisceContinua a leggere “Insalata daikon e carote”

Padellata di verdure alla curcuma

Sono un contorno leggero e gustoso adatto anche a chi segue una dieta vegana, possono essere anche un ottimo condimento per pasta, riso o altri cereali. Un piatto veloce, non bisogna cuocerle troppo e potete utilizzare le verdure che a voi piacciono, l’importante che siano di stagione e fresche. La curcuma è una spezia naturaleContinua a leggere “Padellata di verdure alla curcuma”

Torta salata con topinambur e scamorza

Questo piccolo tubero, brutta ma buono, arrivò in Europa dopo le scoperta delle Americhe. In Italia è conosciuto in particolar modo in Piemonte dove viene chiamato Ciapinabò. Poichè è scarso di amido viene considerato meno nutriente della patata ma erroneamente, infatti il topinabur o Carciofo di Gerusalemme come viene chiamato nel Regno Unito, è privoContinua a leggere “Torta salata con topinambur e scamorza”

Tortino di patate, spinaci e radicchio

Un piatto completo e gustosissimo. Il radicchio è un alimento leggero e digeribile utile per abbassare il colesterolo nel sangue e disintossicare l’organismo. Gli spinaci utili per la salute dell’intestino, muscoli, cuore e occhi ed essendo ricchi di ferro sono utili per assicurare una buona ossigenazione e un buon funzionamento dei tessuti, favorendo la produzioneContinua a leggere “Tortino di patate, spinaci e radicchio”

Finocchi gratinati

Il finocchio previene la formazione dei gas intestinali e contiene anetolo, una sostanza in grado di agire sulle contrazioni addominali. E’ ricco di antiossidanti e ha proprietà antinfiammatorie e depurative. Per la presenza di vitamina C aumenta le difese immunitarie e per la presenza di fibre e l’assenza di grassi lo rende un alimento perfettoContinua a leggere “Finocchi gratinati”

Pizza rustica con spinaci

Gli spinaci sono ortaggi ricchi di vitamina A, utili per la salute dell’intestino, muscoli, cuore e occhi. Grazie ai suoi antiossidanti e altri principi mantengono sano il nostro cervello. Ricchi di ferro che per meglio assorbirli è bene abbinarli con vitamina C. Il ferro è un componente essenziale dell’emoglobina dei globuli rossi e serve per trasportare l’ossigeno alle celluleContinua a leggere “Pizza rustica con spinaci”