L’aceto è un prodotto che si ricava dalla fermentazione del vino o di altri liquidi alcolici. Oltre ai vari usi nelle ricette si è scoperto, di recente, che fa anche bene alla salute. Le tipologie di aceto più comuni sono : Aceto di vino: viene prodotto dal vino rosso o bianco, hanno un sapore decisoContinua a leggere “L’aceto e le varie tipologie”
Archivi della categoria: Lifestyle Tips
I pilastri alimentari: le proteine
Le proteine sono dei pilastri fondamentali per il nostro organismo e dal loro apporto bilanciato dipende il buon funzionamento del nostro corpo. Le proteine sono molecole complesse costituite da aminoacidi ( leucina, lisina, metionina, triptofano…) che come tanti anelli si uniscono tra loro a formare una lunga catena. Questi aminoacidi devono essere introdotti con gliContinua a leggere “I pilastri alimentari: le proteine”
La biodiversità alimentare: perchè sta sparendo
La biodiversità rappresenta il patrimonio genetico dell’ecosistema terra, cioè l’insieme di caratteristiche diverse proprie degli organismi viventi di ogni origine. Le risorse genetiche costituiscono la base biologica per l’agricoltura e l’allevamento e per il sostentamento presente e futuro dell’uomo. La biodiversità è il pilastro della salute del nostro pianeta. Dalla varietà di forme di vitaContinua a leggere “La biodiversità alimentare: perchè sta sparendo”
I Peperoni quanto fanno bene! Peperoni alla siciliana
I peperoni sono ortaggi estivi con i suoi colori verde, giallo e rosso, hanno notevoli proprietà antiossidanti, per il grande contenuto di vitamina A, C e betacarotene e proprietà diuretiche e depurative. E’ ricco di sali minerali e grazie al contenuto di fibre, i peperoni hanno proprietà lassative e aumentano il senso di sazietà, quindiContinua a leggere “I Peperoni quanto fanno bene! Peperoni alla siciliana”
La frutta e i suoi benefici: non è vero che fa ingrassare
Sfatiamo il falso mito che la frutta fa ingrassare, anzi la frutta se mangiata nel modo giusto ha un potere drenante e aiuta a contrastare la ritenzione idrica. Una corretta alimentazione richiede un consumo quotidiano di frutta poichè contiene molte sostanze nutritive utili al benessere del nostro organismo e aiuta a prevenire eventuali patologie, inoltreContinua a leggere “La frutta e i suoi benefici: non è vero che fa ingrassare”
Alimentazione olistica: mangiare cibi naturali
L’approccio olistico (olismo significa tutto, intero) mira al raggiungimento del benessere individuale, benessere visto in tutte le sue dimensioni: fisica, mentale, energetica e spirituale. Oggi più attuale che mai è il motto “mens sana in corpore sano”, le connessioni tra il corpo e la mente infatti come lo stress, le emozioni bloccate o mal gestiteContinua a leggere “Alimentazione olistica: mangiare cibi naturali”
Gli alimenti che aiutano le difese immunitarie
Mai come in questo periodo di pandemia, non abbiamo sentito altro di come aumentare le difese immunitarie e come combattere i virus. Molte sono le possibilità di aumentare le nostre difese, con l’assunzione di integratori, dormire bene e a sufficienza, imparare a gestire lo stress, fare esercizio fisico, evitare il fumo, limitare le bevande alcolicheContinua a leggere “Gli alimenti che aiutano le difese immunitarie”
Il sonno: cibo per il nostro corpo
Dormire è indispensabile come respirare e mangiare, molti sono i fattori che contribuiscono ad un buon sonno: l’ambiente della nostra camera da letto che non deve essere troppo fredda ma neppure troppo calda, lontana dai rumori, dalla tv. e dal cellulare, pulita quasi come una stanza zen dove vi sentite rilassati. Una corretta idratazione dell’organismoContinua a leggere “Il sonno: cibo per il nostro corpo”
Zuppa di cipolla: i benefici della cipolla bianca e rossa
La cipolla, ortaggio tipico della tradizione culinaria italiana, considerato un vero alleato del benessere. Molte sono le sue proprietà, è ricca di acqua, zolfo, cromo, vitamine B6, C, ferro, iodio, zinco e magnesio. Ha proprietà antinfluenzale, antiemorragica, tonificante per vene ed arterie e aiuta a ridurre i livelli di colesterolo cattivo. Le calorie della cipollaContinua a leggere “Zuppa di cipolla: i benefici della cipolla bianca e rossa”
Smoothies
I frullati o smoothies possono essere integratori alimentari e fornire sostanze nutritive di cui spesso l’organismo è carente. E’ ottimo a colazione, aperitivo a merenda o dopo cena come dolce. Sono utilissimi se vi sentite spossati, se cercate uno spuntino “spezzafame” o volete eliminare liquidi e gonfiore in eccesso. Gli smoothies sono facili da preparare,Continua a leggere “Smoothies”
L’olio: medicina naturale
In Italia possiamo scegliere tra moltissimi tipi di oli d’oliva, differenti tra loro per gusto, provenienza, qualità e metodi di produzione. L’olio d’oliva è uno degli alimenti più conosciuti e utilizzati in gastronomia. Viene prodotto dalle olive tramite un processo di premitura. Dal punto di vista nutritivo è un alimento ricco di acidi grassi monoinsaturi,Continua a leggere “L’olio: medicina naturale”
Lifestyle e alimenti della felicità
“Ho deciso di essere felice perchè fa bene alla mia salute“, cosi affermava Voltaire già nel 700′. Gli ormoni responsabili della nostra felicità che sono in grado di metterci di buon umore, di ridurre la sensazione del dolore, calmare il nostro stato d’animo sono l’endorfina e la seratonina. La seratonina viene prodotta dalle cellule nervoseContinua a leggere “Lifestyle e alimenti della felicità”