Gli integratori naturali: quali sono i più efficaci?

Gli integratori naturali sono utili nei periodi di maggior bisogno come durante il cambio di stagione, uno stress psico-fisico, quando le difese immunitarie sono basse o per una carenza nutrizionale o come me dopo un intervento chirurgico, gli integratori insieme ad una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura servono per aiutare il vostro organismoContinua a leggere “Gli integratori naturali: quali sono i più efficaci?”

I legumi: quanto fanno bene?

I legumi, che siate vegetariani o meno, sono un alimento di origine vegetale preziosissimo per la nostra salute. Ricchi di proteine , fibre, carboidrati e sali minerali, contengono vitamine e sostanze antiossidanti e protettive. Apportano molteplici benefici alla nostra salute. Nella tradizione mediterranea sono molto diffusi i piatti a base di legumi e cereali (Continua a leggere “I legumi: quanto fanno bene?”

Mindful eating: mangiare con consapevolezza

La mindful eating è la consapevolezza che ognuno di noi dovrebbe avere quando si mangia . Questa alimentazione consapevole sta avendo un gran successo nella nuova letteratura scientifica, sottolineando che un rapporto migliore con il cibo e in maniera più consapevole inciderà anche sul nostro peso corporeo, sentendoci più sazi. Mangiare deve essere un piacere,Continua a leggere “Mindful eating: mangiare con consapevolezza”

La cucina: il fulcro del nostro vivere

In questo periodo, ormai da un anno, che viviamo confrontandoci con una pandemia che non ci dà tregua e ci fa vivere con continue incertezze, imprevisti e paure, ci ha permesso anche di riscoprire meglio noi stessi, abbiamo osservato la nostra vita con occhi diversi, più attenti e profondi e non abbiamo dato più perContinua a leggere “La cucina: il fulcro del nostro vivere”

Le arance: i benefici

Le arance sono tra gli agrumi più amati e più usati nelle nostre cucine. Si pensa che sia stato importato in Europa dalla Cina dai marinai portoghesi nel XIV sec., ecco perchè sentiamo ancora qualcuno che li chiama “portogallo”, nel dialetto napoletano “o purtuall”. Le arance sono considerate dei frutti benefici per la salute sopratuttoContinua a leggere “Le arance: i benefici”

La quinoa

La quinoa ha caratteristiche chimiche molto simili a quelle dei cereali, quindi si definisce un ingrediente “pseudocereale”. Esso ha un apporto energetico significativo sopratutto per la presenza di carboidrati, proteine e piccole quantità di lipidi. E’ ricca di fibre alimentari e non contiene colesterolo, inoltre ci sono buone concentrazioni di calcio, ferro, magnesio e zinco.Continua a leggere “La quinoa”

Mangiare pesce e molluschi fa bene: ricetta del salmone e polipetti

Il pesce è un alimento molto gradito per una dieta equilibrata, ideale per la dieta mediterranea che ne consiglia il consumo almeno tre volte la settimana, dando la priorità al consumo di pesce azzurro ( alici, sgombro,pesce bandiera, aringa), ricchi di Omega3 e di acidi grassi detti “buoni”fondamentali per il mantenimento della normale funzione cardiacaContinua a leggere “Mangiare pesce e molluschi fa bene: ricetta del salmone e polipetti”

La menopausa: ciò che mangi influisce sui sintomi

La menopausa è uno dei periodi più delicati nella vita di una donna, il calo degli ormoni che si ha in questa fase influenza diverse funzioni del corpo, compresa quella nervosa, causando cambiamenti anche tra i neurotrasmettitori che subiscono l’influenza degli estrogeni, tra questi neurotrasmettitori vi è la seratonina e le endorfine. Sostanze che intervengonoContinua a leggere “La menopausa: ciò che mangi influisce sui sintomi”

Conosciamo i vari tipi di farina?

La scelta della farina da utilizzare sia per le nostre ricette sia per la salute del nostro organismo è molto importante non solo per la riuscita delle ricette. Solo da poco e documentandomi, ho scoperto i vari tipi di farine che esistono sul mercato e la differenza che esiste tra di loro, dovuta ai variContinua a leggere “Conosciamo i vari tipi di farina?”

La patata un alleato di benessere e bellezza

La patata, regina dei tuberi, sono ricche di vitamine C e potassio. Le fette di patata sono utili anche in caso di ustioni leggere e la fecola può essere utilizzata per idratare le pelli secche. Le patate sono ricche di carboidrati complessi e sono indicati anche per i diabetici, poichè gli zuccheri semplici prima diContinua a leggere “La patata un alleato di benessere e bellezza”

I cibi che alimentano la memoria

Mens sana in corpore sano, dice il proverbio ma anche la scienza, perchè tra i cibi che mangiamo ogni giorno ci sono oltre quelli che fanno bene al corpo anche quelli che fanno bene alla mente, se consumati nelle giuste quantità. La salute del cervello è collegata ad una moltitudine di fattori, che includono stimoliContinua a leggere “I cibi che alimentano la memoria”

L’amaranto

Pianta originaria del Messico viene utilizzato spesso come un cereale ma non lo è, considerato uno “pseudocereale”. L’amaranto è una pianta il cui seme contiene due foglioline (dicotiledoni) come quelle della quinoa e chia, al contrario i cereali hanno nel seme uno sola fogliolina (monocotiledoni). E’ una valida alternanza a pasta e riso, alimento riccoContinua a leggere “L’amaranto”