Cernia aromatica

Questo pesce dalle carni pregiate e l’inconfondibile sapore sono l’ideale per molte ricette. E’ ricca di acidi grassi omega 3, essenziali per la salute del cuore e per la prevenzione di molte patologie, contiene iodio, proteine e sali minerali, infine apporta una notevole quantità di vitamine B 12, un toccasana per la mente e l’organismoContinua a leggere “Cernia aromatica”

Tranci di Pezzogna con finocchi

La pezzogna, conosciuto anche come Pagello, chiamato anche “occhione” per i suoi grandi occhi neri, ha un color rossastro sulle piume e sul dorso, ed è uno dei pesci più richiesti e prelibati. La pezzogna è un pesce molto magro, ricco di sali minerali come il potassio, calcio, magnesio e ferro e ricco di proteine.Continua a leggere “Tranci di Pezzogna con finocchi”

Coronello di stoccafisso con arancia e pinoli

Il coronello di stoccafisso è un merluzzo pescato nei mari artici che viene essiccato all’aria per facilitarne la conservazione. Il merluzzo è ricco di omega3 ed è ideale per ridurre il colesterolo cattivo, integrare proteine e vitamine del gruppo B ed acquisire i minerali più importanti per l’organismo. Secondo la dieta mediterranea il pesce vaContinua a leggere “Coronello di stoccafisso con arancia e pinoli”

Filetti di cefalo al pistacchio

Ciao a tutti. Stamattina in pescheria ho trovato questo bel cefalo. Non é un pesce costosissimo ed é ricco di grassi definiti “buoni”, inoltre non é un pesce di allevamento. Ricordate che va consumato appena comprato per evitare il cattivo odore. Il cefalo può essere cucinato in vari modi: fritto, all’acqua pazza, al vapore, alContinua a leggere “Filetti di cefalo al pistacchio”

Mangiare pesce e molluschi fa bene: ricetta del salmone e polipetti

Il pesce è un alimento molto gradito per una dieta equilibrata, ideale per la dieta mediterranea che ne consiglia il consumo almeno tre volte la settimana, dando la priorità al consumo di pesce azzurro ( alici, sgombro,pesce bandiera, aringa), ricchi di Omega3 e di acidi grassi detti “buoni”fondamentali per il mantenimento della normale funzione cardiacaContinua a leggere “Mangiare pesce e molluschi fa bene: ricetta del salmone e polipetti”

Cefalo gratinato al forno con limone

Il cefalo, nome che deriva dal greco e significa testa, è un pesce dalla carne molto gustosa sia fresco che surgelato. Esso contiene una buona quantità di omega 3 e di sali minerali come fosforo, magnesio, calcio e vitamina B6, ha pochi grassi e molte proteine. Una ricetta facile da eseguire e potete usare ancheContinua a leggere “Cefalo gratinato al forno con limone”

Linguine con il polpo alla luciana

Tipico piatto alla napoletana. Il polpo ha un buon contenuto proteico, è un alimento ipocalorico, contiene buone quantità di minerali come il ferro, calcio e potassio. E’ un piatto che fa parte della dieta mediterranea con un contorno di verdura avrete un pasto completo. Ingredienti (per 4 persone) .400 gr. di linguine . 500 gr.Continua a leggere “Linguine con il polpo alla luciana”