I carciofi sono un ortaggio prezioso per il nostro benessere, garantiscono il buon funzionamento del fegato, migliorano la digestione e la diuresi. Secondo le ultime ricerche scientifiche il carciofo viene considerato un naturale protettore contro il cancro, grazie al contenuto di antiossidanti. Inoltre i carciofi contengono una quantità di ferro da renderli un valido alleatoContinua a leggere “Risotto alla crema di carciofi”
Archivi della categoria: ricette di primi
Fusilli con pesto di cavolo rosso
Il cavolo rosso è un ortaggio importantissimo per il nostro benessere, aiuta la pelle, gli occhi, difende dall’invecchiamento precoce, rafforza il sistema immunitario, aiuta le ossa ad essere più forti è un disintossicante e aiuta la salute del cuore, essendo ricco di antiossidanti, vitamine e minerali. Questa crucifera è una delle verdure più nutrienti eContinua a leggere “Fusilli con pesto di cavolo rosso”
Elocoidali al pesto di rucola
La rucola o ruchetta fa parte della famiglia delle Brassicaceae, la stessa dei cavoli. Considerata dagli antichi Romani una pianta afrodiasiaca. Poi uno studio nel 2014 pubblicato sul “Journal of preventing chronic disease” ha evidenziato come la rucola fosse un vero superfood poichè contengono moltissimi nutrienti essenziali per la salute. Tra questi nutrienti i piùContinua a leggere “Elocoidali al pesto di rucola”
Orecchiette al pesto di broccoli e noci
Questo piatto di facile esecuzione non solo è gustoso e dal sapore delicato ma anche healthy, con la presenza di noci dove troviamo calcio, fibre e grassi “buoni” sono una fonte di omega 3 e sono ideali per sportivi, adolescenti e bambini. I broccoli hanno un effetto disintossicante utile per il fegato e per laContinua a leggere “Orecchiette al pesto di broccoli e noci”
Risotto alla barbabietola rossa, benefici
La barbabietola rossa è una delle piante più nutrienti che abbiamo nel periodo autunnale, si può acquistare sia fresca o precotta sotto vuoto. Grazie alla presenza di betalaine, un antiossidante che protegge dal cancro e aiuta a liberare dal sangue le tossine. La barbabietola è inoltre ricca di sali minerali, vitamine e oligoelementi ed unContinua a leggere “Risotto alla barbabietola rossa, benefici”
Gli asparagi: risotto agli asparagi
Questo è il mese degli asparagi, in greco significa germoglio, è l’ortaggio tipico della primavera. Ci sono diverse varietà di asparagi, quelli selvatici e coltivati tra questi ( quelli che troviamo al supermercato) abbiamo quelli bianchi, violetti e il classico asparago verde. Derivano dalla stessa famiglia di aglio e cipolla e quindi ha un effettoContinua a leggere “Gli asparagi: risotto agli asparagi”
Tortellini al pesto
Questo piatto è una vera leccornia, perfetta per qualsiasi stagione. Veloce e facile da fare. Inoltre potremo beneficiare dei valori nutritivi del basilico, potente anti ossidante che ha effetti antinfiammatori e benefici cardiovascolari oltre a poteri rilassanti. I pinoli sono un’ottima fonte di vitamine, minerali e acidi grassi. Possono aiutare a ridurre il colesterolo “cattivo”Continua a leggere “Tortellini al pesto”
Risotto al radicchio
Il radicchio è un tipo di insalata rossa-violacea dal gusto amaro che si trova tutto l’anno. Questo ortaggio è ricco di antiossidanti dall’azione protettiva e antietà. E’ un alimento molto leggero e digeribile, efficace per chi deve disintossicare il proprio organismo e abbassare il colesterolo nel sangue.E’ composto per la maggior parte di acqua eContinua a leggere “Risotto al radicchio”
Gnocchi ai frutti di mare
I frutti di mare sono ricchi di minerali come ferro, iodio, zinco, magnesio, potassio. I più recenti studi sulla nutrizione hanno dimostrato l’esistenza di un forte legame tra il consumo di pesce e la salute del cuore e lo sviluppo del cervello. Questo primo è facile da realizzare e molto gustoso. Il sugo ai fruttiContinua a leggere “Gnocchi ai frutti di mare”
Linguine con il polpo alla luciana
Tipico piatto alla napoletana. Il polpo ha un buon contenuto proteico, è un alimento ipocalorico, contiene buone quantità di minerali come il ferro, calcio e potassio. E’ un piatto che fa parte della dieta mediterranea con un contorno di verdura avrete un pasto completo. Ingredienti (per 4 persone) .400 gr. di linguine . 500 gr.Continua a leggere “Linguine con il polpo alla luciana”
Il riso: il più antico cereale
Il riso è un alimento molto utile all’organismo grazie alle sue innumerevoli proprietà, a differenza della pasta sazia di più, è gluten free, quindi adatto anche ai celiaci, ha meno sodio del frumento e per questo risulta benefico per la salute dei reni, è più digeribile e nella sua forma integrale è ricco di antiossidantiContinua a leggere “Il riso: il più antico cereale”