Pere al forno con gorgonzola e noci

Le pere al forno sono un ottimo antipasto vegetariano dal gusto particolare e molto gustoso ma possono diventare anche un ottimo dessert. Ingredienti per 4 persone 2 pere William 4 cucchiaini di miele di acacia 150 gr. di gorgonzola dolce 6 gherigli di noci Preparazione Dividete le pere a metà ed eliminate il torsolo formandoContinua a leggere “Pere al forno con gorgonzola e noci”

Zuppa di lenticchie

Ingredienti per 4 persone 400 gr. di lenticchie (piccole di Castelluccio) 1 spicchio d’aglio 1 ciuffo di prezzemolo 2\3 foglie di salvia 2 cucchiai di olio evo sale q.b. 1 limone Preparazione Dopo aver lavato le lenticchie mettetele in una pentola copritele con acqua aggiungete il sale , l’olio evo lo spicchio di aglio, leContinua a leggere “Zuppa di lenticchie”

Pizza rustica con topinambur

Ingredienti 1 rotolo di pasta sfoglia (esiste sia integrale che senza glutine) 5\6 topinambur 150 grammi di formaggio (mozzarella o provolone) 1 uovo spezie varie (basilico, bacche rosse, rosmarino…) un pizzico di sale e pepe Preparazione Posizionare in una teglia la pasta sfoglia e con una forchetta pizzicatela un pò. Stendete uno strato di topinamburContinua a leggere “Pizza rustica con topinambur”

Cocotte di verza e uova

Ingredienti per 1 persona 1 uovo 50 gr. di verza 30 gr. di parmigiano 1 cipolla rossa olio evo sale e pepe Preparazione Portate ad ebollizione una pentola d’acqua e mettete le foglie di verza mondate e tagliate. Cuocete per 5 minuti e poi tagliatele a striscioline. In una padella rosolate una cipolla rossa aContinua a leggere “Cocotte di verza e uova”

I carciofi : ortaggio della tradizione culinaria italiana

Come quasi tutti gli ortaggi i carciofi sono costituiti principalmente da acqua e fibre vegetali utili per stimolare il buon funzionamento dell’intestino. Ortaggio invernale ideale per accompagnare carne, pesce e formaggio. Sono una gran fonte di sali minerali: sodio, potassio, fosforo e calcio. Contengono anche vitamina C e del gruppo B, inoltre sono una fonteContinua a leggere “I carciofi : ortaggio della tradizione culinaria italiana”

Soup cavolfiore ceci e latte di cocco

Un gustoso primo piatto tipico della stagione autunnale, un “comfort food“. Piatto completo sano e gustoso e adatto anche ai vegani, grazie alla presenza di legumi e verdura. Il latte di cocco si sposa bene con il gusto del cavolfiore bianco e la curcuma completa il piatto con il colore e il sapore più deciso,Continua a leggere “Soup cavolfiore ceci e latte di cocco”

Insalata di ceci alla menta

Un insalata nutriente e adatta anche ai vegani, ma sopratutto un piatto completo. I ceci sono legumi ricchi di proteine e di sali minerali come potassio, fosforo, ferro e calcio. Contengono inoltre vitamine del gruppo B, A ed E. Ingredienti 2\3 pomodori per l’insalata (Sorrento) 1 crespo di sedano 1 finocchio 1\2 cipolla rossa 1Continua a leggere “Insalata di ceci alla menta”

Le insalate estive

Durante l’estate le insalate sono i piatti più amati, fresche, veloci e nutrienti e inoltre possono essere dei piatti completi se aggiungiamo anche carboidrati come patate, pane tostato o quinoa. Per preparare le insalate estive basta un pò di fantasia e un pò di ingegno, si possono aggiungere riso, pesce, insalate a foglia verde oContinua a leggere “Le insalate estive”

Insalate di ceci

Le insalate con l’estate sono i miglior piatti da preparare, veloci e facili ma sopratutto completi infatti diventano un piatto unico se uniamo bene gli ingredienti (proteine, carboidrati e verdure). Con un pò di fantasia potete preparare delle colorate e fantasiose insalate l’ideale per l’estate, usate sempre orataggi freschi di stagione. In questa insalate hoContinua a leggere “Insalate di ceci”

Pasta al sugo con fagiolini

I fagiolini ortaggi primaverili ed estivi, sono alimenti molto diffusi nella nostra cucina e inseriti nella piramide della Dieta Mediterranea. Alimento che ha un basso contenuto di carboidrati e proteine e tanta acqua, quindi adatti ad una dieta ipocalorica. Sono ricchi di fibre, vitamine (A,C e K), e acido folico. Tra i minerali troviamo ilContinua a leggere “Pasta al sugo con fagiolini”

Carote e fragole speziate al forno

Le fragole sono ricche di nutrienti e povere di calorie infatti sono adatte anche come snack nelle diete ipocaloriche, utili per la salute del cervello, dei reni e per il metabolismo. Classico frutto della primavera, sono diuretiche, rinfrescanti e depurative e infine contengono xilitolo, una sostanza in grado di prevenire la formazione della placca dentaleContinua a leggere “Carote e fragole speziate al forno”