I frutti di mare sono ricchi di minerali come ferro, iodio, zinco, magnesio, potassio. I più recenti studi sulla nutrizione hanno dimostrato l’esistenza di un forte legame tra il consumo di pesce e la salute del cuore e lo sviluppo del cervello.
Questo primo è facile da realizzare e molto gustoso. Il sugo ai frutti di mare li potete fare rossi, con la passata di pomodoro, o in bianco o macchiati con due tre pomodorini, potete usare il peperoncino se vi piace, e potete usare qualsiasi tipo di frutto di mare oppure i gamberetti l’importante che il procedimento rimane lo stesso.
Qui ve lo presento macchiato con peperoncino.
INGREDIENTI (PER 4 PERSONE)
. 500 gr. di gnocchi
. 500 gr. di frutti di mare
.4\5 pomodorini
.1 spicchio d’aglio
. prezzemolo fresco
sale, olio evo
1 peperoncino
PREPARAZIONE
Lavate i frutti di mare e metteteli in una padella con coperchio e fateli cuocere finchè le valve dei molluschi non si saranno aperti. Sgusciate le vongole e le cozze ( conservatene qualcuna con la conchiglia per decorare i piatti) e mettetele da parte. Filtrate il liquido di cottura dei frutti di mare e conservatelo in una ciotola.
In una padella con olio evo fate rosolare lo spicchio d’aglio, il peperoncino e i pomodorini, quando l’aglio sarà imbiondito toglietelo dalla pentola e unite i frutti di mare insieme al liquido che avete filtrato, fate cuocere a fuoco alto per un paio di minuti e poi aggiungete il prezzemolo fresco tagliuzzato e servite caldo.
