La quinoa

La quinoa ha caratteristiche chimiche molto simili a quelle dei cereali, quindi si definisce un ingrediente “pseudocereale”. Esso ha un apporto energetico significativo sopratutto per la presenza di carboidrati, proteine e piccole quantità di lipidi. E’ ricca di fibre alimentari e non contiene colesterolo, inoltre ci sono buone concentrazioni di calcio, ferro, magnesio e zinco.

Essendo un alimento privo di glutine è utile per la salute di cuore e intestino. La quinoa è un alimento che si presta alla maggior parte dei regimi alimentari, molto usata nelle dieta vegana e utili anche per l’alimentazione dei celiaci, ha un elevato potere saziante ed un indice glicemico e insulinico di bassa entità.

La quinoa è simile all’amaranto, un ottimo ingrediente per insalate, zuppe e primi piatti freddi. In commercio ve ne sono di diverse varietà, ma le più comuni sono quelle rosse, bianche e nere.

La quinoa è un alimento molto versatile e dalla facile preparazione. Dopo aver sciacquato abbondantemente i semi fateli bollire in poca acqua salata per 15 min. ( 150 ml.di acqua ogni 70 gr.di quinoa). Si può condire con un misto di verdure saltate in padella ( zucchine, carote, broccoletti…), insaporiteli con olio extra vergine d’oliva, erbe aromatiche e spezie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: