Come quasi tutti gli ortaggi i carciofi sono costituiti principalmente da acqua e fibre vegetali utili per stimolare il buon funzionamento dell’intestino. Ortaggio invernale ideale per accompagnare carne, pesce e formaggio.
Sono una gran fonte di sali minerali: sodio, potassio, fosforo e calcio. Contengono anche vitamina C e del gruppo B, inoltre sono una fonte di ferro e di rame, importante per il nostro organismo nella produzione delle cellule del sangue. Sono, infine una fonte di betacarotene e luteina preziose per la vista.
Secondo gli ultimi studi scientifici i carciofi hanno effetti positivi sul fegato, sulla riduzione del colesterolo e risultano benefici anche sui reni e la cistifellea.
I carciofi sono molto versatili e possono essere cucinati in vari modi: arrosto, ripieni, gratinati, in umido con olive e capperi………
CARCIOFI LESSI

INGREDIENTI
4\5 carciofi
1 foglia di alloro
1 fetta di limone
sale q. b., pepe
olio evo e prezzemolo
PREPARAZIONE
I carciofi lessi sono un contorno leggere e gustoso.
Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne più dure e le spine,bolliteli in acqua con una fetta di limone e una foglia di alloro. Scolateli appena cotti (30\35 minuti) e conditeli semplicemente con aglio, olio evo e prezzemolo a chi piace aggiungete un pò di pepe.
CARCIOFI E PATATE

INGREDIENTI per 4 persone
. 5 carciofi
. 5 patate
.2 spicchi d’aglio
. 1 bicchiere di vino bianco
. prezzemolo, sale e olio evo
PREPARAZIONE
Pulire i carciofi e tagliateli a spicchi, tenendoli in acqua e limone per non farli annerirli.
Sbucciare le patate e tagliarle a pezzetti. In un tegame con olio evo mettere l’aglio e farlo imbiondire, toglierlo e versare sia i carciofi che le patate nella pentola , mescolate e unite il vino e fate evaporare. Aggiungete un bicchiere d’acqua coprite con il coperchio e cuocete per 20\25 minuti a fiamma bassa, a fine cottura aggiungete prezzemolo e un pizzico di sale e pepe.
CARCIOFI OLIVE E CAPPERI

Sostituite le patate con le olive nere di Gaeta e i capperi.
VELLUTATA DI CARCIOFI

PREPARAZIONE
Dopo aver pulito e tagliato i carciofi metterli in padella con olio evo, aglio, prezzemolo e un pizzico di sale, aggiungete un bicchiere d’acqua e fate cuocere per 30\40 minuti. Alla fine frullate tutto e spruzzateli con un pò di prezzemolo.
CARCIOFI RIPIENI LIGHT
Ingredienti
4\5 carciofi interi
1 spicchio d’aglio
olio evo, sale q.b.
1 fascetto di prezzemolo
PREPARAZIONE
Pulire i carciofi e allargare il centro del carciofo per mettere aglio, prezzemolo e il gambetto del carciofo tagliato a pezzettini. Cuocere in padella con olio evo e un bicchiere d’acqua e sale q.b. per 30\35 minuti. Questi carciofi sono leggeri, saporiti e anche vegani perchè nel ripieno non ci sono nè uova nè formaggio.

RISOTTO CON CARCIOFI

Ingredienti per 4 persone
300 gr. di riso basmati
4\5 carciofi
1 ml. di brodo vegetale
1 spicchio d’aglio, olio evo, sale q. b.
50 gr. di parmigiano grattugiato
Preparazione
Dopo aver lavato e pulito i carciofi tagliarli a pezzi e metterli in una pentola con olio evo, un pizzico di sale , aglio e un bicchiere d’acqua. Dopo cotti (30\35 minuti) frullarli con un frullatore ad immersione e aggiungere nella pentola un ml. di brodo vegetale o acqua, appena bolle versare il riso basmati, farlo cuocere girando di tanto in tanto e aggiungere un altro pò di sale. A fine cottura (30 min.) aggiungete il parmigiano e servite caldo. Se lo volete più gustoso potete aggiungere dello speck durante la cottura dei carciofi.
Carciofi al limone

Ingredienti
4\5 CARCIOFI
1 LIMONE
1 SPICCHIO D’AGIO
PREZZEMOLO, OLIO EVO E SALE Q.B.
Preparazione
Pulire e tagliare i carciofi, metterli a bollire in acqua e sale. Dopo averli colati condirli con aglio a pezzettini, olio evo, prezzemolo e una premuta di limone.